• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Inaugurata a palazzo Modica la mostra di poesia visiva “Chi çiauru di inetra”

Inaugurata a palazzo Modica la mostra di poesia visiva “Chi çiauru di inetra”

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 28 Apr, 2014

Nelle bellissime stanze del palazzo Modica, è stata inaugurata ieri sera la mostra di poesia visiva ispirata al libro di Sebastiano Cristaudo “Chi çiauru di inetra”, presentato martedì scorso. La mostra, organizzata dal CESPOS in collaborazione con il comune di Scordia, NotArte e Mansourcing, è stata allestita al piano terra e al primo piano del palazzo ottocentesco e sono in essa esposte numerosissime opere di più di trenta artisti.

image (4)

All’inaugurazione della mostra sono intervenuti il sindaco, Franco Tambone, il presidente e il vice presidente del CESPOS, Maria Carmela Scavo e Iolanda Scionti, il prof. Alfio Milluzzo, docente di incisione presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania, il presidente di NotArte, Vincenzo Medica e il presidente di Mansourcing, Demetrio Di Grado.

La serata, inserita nel circuito di Invasioni Digitali, è stata immortalata da diversi fotografi o improvvisati tali, che hanno fotografato alcune delle opere d’arte presenti ed alcuni momenti della serata, che si è conclusa con “Questa sera”, un concerto degli Edo 154, il cui titolo è quello della prima canzone composta dal duo formato da Guido Di Stefano ed Ezio Zappalà, che hanno musicato anche alcune poesie di Sebastiano.

La mostra, aperta fino a domenica prossima dalle 18.30 alle 20.30, sarà probabilmente riproposta a Caltagirone e a Noto, così come la presentazione della raccolta poetica di Sebastiano Cristaudo.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. Consiglio comunale convocato per il 29 aprile 2014
  • Articolo successivo Alla scoperta del Museo Etno Antropologico tra storia e tradizione
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Inaugurata a palazzo Modica la mostra di poesia visiva “Chi çiauru di inetra”
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info