• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Incendio distrugge un capannone in zona industriale. Non è esclusa la matrice dolosa.

Incendio distrugge un capannone in zona industriale. Non è esclusa la matrice dolosa.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 3 Mag, 2014

Un incendio di vaste proporzioni ha distrutto ieri sera il capannone che si occupa della lavorazione di imballaggi in cartone di proprietà del 57enne Salvatore Intrigilla, sito nella prima strada della zona industriale alle spalle della strada provinciale per Francofonte. Secondo una prima ricostruzione, intorno alle 21.15, le fiamme si sarebbero sprigionate da un camion andato completamente distrutto parcheggiato a ridosso di uno dei muri perimetrali del capannone e quindi si sarebbe propagato all’interno. Ingenti i danni. Andati completamente in fumo gli imballaggi e i macchinari mentre la parete antincendio è riuscita ad evitare che le fiamme si propagassero nella zona retrostante, riservata agli uffici. I vigili del fuoco giunti dal distaccamento di Catania Sud, Lentini e Vizzini, hanno dovuto lavorare sino a notte inoltrata per avere la meglio sulle fiamme che hanno rischiato di fare crollare il tetto della struttura, andato parzialmente distrutto. Sul posto i carabinieri dell locale stazione coordinati dal comandante, luogotenente Gaetano Balsamo e i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Palagonia. L’intera area è stata posta sotto sequestro e dichiarata inagibile. Nessuno ipotesi per il momento è stata confermata dagli inquirenti. In corso la relazione tecnica dei vigili del fuoco. Non si esclude la matrice dolosa. Come detto, le fiamme si sarebbero propagate dal camion parcheggiato all’interno dell’area dove si trovava anche un altro mezzo non coinvolto, però, dal rogo.

 

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Il Primo Maggio fa rivivere il parco suburbano Militello. Ripulito il «Bottazza-Limbasi»
  • Articolo successivo ELEZIONI EUROPEE 2014. Scordia per Tsipras. Costituzione del comitato
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Incendio distrugge un capannone in zona industriale. Non è esclusa la matrice dolosa.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info