Il Primo Maggio fa rivivere il parco suburbano Militello. Ripulito il «Bottazza-Limbasi»
0E’ tornato a vivere ieri, a Militello, il parco suburbano Bottazza-Lembasi, che ha aperto le porte a lavoratori, disoccupati, studenti e giovani. Zone verdi e aiuole, con una «chirurgica» operazione di bonifica, che ha impegnato i giovani di Rifondazione comunista e un gruppo di volontari, hanno ospitato per l’intera giornata esibizioni musicali, attività ludiche per minori e mostre.
Dopo aver raccolto una tonnellata di rifiuti, operai militellesi hanno eseguito diversi interventi di potatura, sistemando alberi di medio e alto fusto, carrubi e palme, siepi e prati. «Sono stati pure realizzati – ha dichiarato Jacqueline Della Diocesi – portarifiuti e cestini, utilizzando, secondo le tecniche del riciclaggio creativo, vari contenitori in alluminio. Sono stati resi più funzionali, inoltre, i sistemi di deflusso idrico e i tombini».
Alcuni tipi di arredo e sedie, sono stati forniti dalla Pro loco. Non sono mancate le collaborazioni di associazioni socio-culturali e di gruppi musicali. Il programma ricco di giochi per bambini (dalle 10 alle 12) a cura del gruppo «Zampa amica» di Militello; un pic-nic sociale (dalle 13) e una kermesse a cura delle band Dammi tiempu, Electrokrome e Green machine (dalle 16); alla fine un sorteggio, una cena sociale e le performance di un dj italo-svizzero.
Apprezzamenti sono stati espressi dal sindaco di Palagonia, Valerio Marletta. L’iniziativa di tutela ambientale è stata autorizzata dal primo cittadino di Militello, Giuseppe Fucile. «Il parco – hanno aggiunto Pierpaola Calandra, Cristian Grifò, Nello Sierna e Gerardo Campisi – è stato suddiviso in diverse aree. Allestite mostre fotografiche e di fumetti, nonché spazi per il relax».
LUCIO GAMBERA