• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Il Primo Maggio fa rivivere il parco suburbano Militello. Ripulito il «Bottazza-Limbasi»

Il Primo Maggio fa rivivere il parco suburbano Militello. Ripulito il «Bottazza-Limbasi»

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 2 Mag, 2014

E’ tornato a vivere ieri, a Militello, il parco suburbano Bottazza-Lembasi, che ha aperto le porte a lavoratori, disoccupati, studenti e giovani. Zone verdi e aiuole, con una «chirurgica» operazione di bonifica, che ha impegnato i giovani di Rifondazione comunista e un gruppo di volontari, hanno ospitato per l’intera giornata esibizioni musicali, attività ludiche per minori e mostre.
Dopo aver raccolto una tonnellata di rifiuti, operai militellesi hanno eseguito diversi interventi di potatura, sistemando alberi di medio e alto fusto, carrubi e palme, siepi e prati. «Sono stati pure realizzati – ha dichiarato Jacqueline Della Diocesi – portarifiuti e cestini, utilizzando, secondo le tecniche del riciclaggio creativo, vari contenitori in alluminio. Sono stati resi più funzionali, inoltre, i sistemi di deflusso idrico e i tombini».
Alcuni tipi di arredo e sedie, sono stati forniti dalla Pro loco. Non sono mancate le collaborazioni di associazioni socio-culturali e di gruppi musicali. Il programma ricco di giochi per bambini (dalle 10 alle 12) a cura del gruppo «Zampa amica» di Militello; un pic-nic sociale (dalle 13) e una kermesse a cura delle band Dammi tiempu, Electrokrome e Green machine (dalle 16); alla fine un sorteggio, una cena sociale e le performance di un dj italo-svizzero.
Apprezzamenti sono stati espressi dal sindaco di Palagonia, Valerio Marletta. L’iniziativa di tutela ambientale è stata autorizzata dal primo cittadino di Militello, Giuseppe Fucile. «Il parco – hanno aggiunto Pierpaola Calandra, Cristian Grifò, Nello Sierna e Gerardo Campisi – è stato suddiviso in diverse aree. Allestite mostre fotografiche e di fumetti, nonché spazi per il relax».
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Diamo una mano all’agricoltura. Il grido d’allarme della UilA.
  • Articolo successivo Incendio distrugge un capannone in zona industriale. Non è esclusa la matrice dolosa.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    realizzazione by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • Il Primo Maggio fa rivivere il parco suburbano Militello. Ripulito il «Bottazza-Limbasi»
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info