• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • Ioppolo e Musumeci contro la soppressione del parco archeologico della ceramica del calatino

Ioppolo e Musumeci contro la soppressione del parco archeologico della ceramica del calatino

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 2 Gen, 2014

I deputati regionali Gino Ioppolo e Nello Musumeci hanno presentato un’interpellanza al Presidente della Regione on. Rosario Crocetta e all’assessore regionale ai Beni Culturali e Ambientali Maria Rita Sgarlata contro la soppressione, fra i tre della provincia di Catania, del Parco Archeologico della Ceramica del Calatino.

La Regione Siciliana, all’art. 20 della Legge regionale n. 20 del 3 novembre 2000, istituisce “un sistema di parchi archeologici per la salvaguardia, la conservazione e la difesa del patrimonio archeologico regionale e per consentire migliori condizioni di fruibilità a scopi scientifici, sociali, economici e turistici dello stesso” e con un Decreto del Presidente della Regione n. 370 del 28 giugno 2010 venivano individuate 26 aree archeologiche da istituire a Parco Archeologico, tra cui il Parco Archeologico della Ceramica del Calatino.

Poiché il decreto assessoriale n. 1142 del 29 aprile 2013, sopprime tra gli altri anche il Parco archeologico della Ceramica del Calatino, il cui iter per l’approvazione della perimetrazione e delle norme regolamentari era già in fase avanzata, gli onorevoli Ioppolo e Musumeci ritenendolo “penalizzante per i territori e gli abitanti residenti nelle aree i cui parchi sono stati soppressi, in quanto li priva della possibilità di dotarsi di uno strumento organizzativo e normativo a tutela e salvaguardia del patrimonio archeologico tale da potere consentire migliori condizioni di fruibilità a scopi scientifici, sociali, economici e turistici” chiedono di “ripristinare la vigenza del precedente Sistema dei parchi archeologici al fine di non penalizzare ulteriormente i territori e gli abitanti delle aree dei parchi soppressi”.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Dopo la crisi cosa ci aspetta per il 2014?
  • Articolo successivo Calcio a 5. Serie C2. Sport Club saluta il nuovo anno con una prestigiosa vittoria.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne
    • Cittadinanza onoraria a Patrick Zaki. La chiede il costituendo presidio “Libera Scordia”
    • Scordia, 4 persone andranno a giudizio per un post del M5S contro consigliere
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Altre notizie
  • Ioppolo e Musumeci contro la soppressione del parco archeologico della ceramica del calatino
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • A Scordia nasce Sinistra Italiana. Si inaugura una nuova stagione di lotte e militanza.
    • COMUNICATO SINISTRA ITALIANA SCORDIA
    • Una donna e il figlio di 17 anni i responsabili dell’aggressione contro un 31enne

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info