Karate. Open Internazionale di Sicilia
0Giunta alla 12^ edizione quella degli internazionali Open di Sicilia Fijlkam/Wkf, a cui hanno preso parte circa 570 atleti provenienti da 106 società e da tutte le regioni d’Italia, con ampie presenze anche di altre cinque nazioni straniere, tra cui Tunisia, Marocco, Nepal, Belgio e Francia. Undici atleti in forza alla Professional Karate Team Clemenza, capitanata dal pluripremiato campione, l’azzurro Maestro Roberto Clemenza, che nei due giorni di gara, 7 e 8 luglio hanno dato vita ad una gara infuocata, svoltasi al pala ghiaccio di Catania.
Nella prima giornata di gare, quella dedicata ai kumite (combattimento) i tre atleti scordiensi, hanno conquistato una medaglia di bronzo, con Fulvio Lardaruccio nella U14 55 kg un quinto e un settimo posto con Brian Borzì e Pietro Campailla. Nella giornata di domenica, dedicata ai Kata (forme) la squadra scordiense ha conquistato due medaglie d’oro con l’azzurro Roberto Clemenza, nella categoria +35, che supera 5-0 in semifinale l’atleta lombardo Fazio, e vincendo la finale per 3-2 con l’atleta delle Fiamme Oro Roma, Manniti, campione italiano MA; l’altro oro arriva con Giuseppe Panettieri nella categoria MC. La medaglia d’argento viene conquistata dell’atleta Antonia Russo nella categoria U21 che dopo aver superato le eliminatorie cede di pochissimo la finale contro l’atleta Floridiana per 3-2. Ottimo quinto posto per Elena La Magna nella categoria Juniores. Si piazzano al settimo posto, in categorie con 28 partecipanti, Antonia Russo negli assoluti, Luca La Magna nei cadetti, Francesco Leonardi negli U14. Ottime le prestazioni anche da parte di Pietro Campailla, Brian Borzi, Giovanni D’agosta, Fulvio Lardaruccio e Danilo Sambasile, che si fermano durante le eliminatorie.
Tutti i preziosi punti conquistati da questi atleti fanno salire la Pkt Clemenza al terzo posto nella classifica per società su tutte le società nazionali e internazionali presenti.
Soddisfatto il maestro scordiense Clemenza per il risultato raggiunto da tutto il team, e convinto di dover continuare a lavorare tanto per poter migliorare sempre più questi atleti. Prossimo appuntamento per il team, sarà la coppa del mondo, 12* internazionale Polish Open WKF, che si svolgerà il prossimo ottobre in Polonia, alla presenza di oltre 2000 atleti da quasi 40 nazioni di tutto il mondo.