• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La 5^ B del Commerciale torna a rivivere. Festoso amarcord di alunni ed insegnanti

La 5^ B del Commerciale torna a rivivere. Festoso amarcord di alunni ed insegnanti

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 10 Gen, 2023

Dopo 25 anni dal conseguimento della maturità, anno scolastico 1996-97, gli ormai ex studenti della 5^ B dell’Istituto Commerciale “Vittorio Emanuele Orlando” di Militello in Val di Catania, dopo una lunga ed impegnativa fase di preparazione per organizzare l’evento, si sono incontrati in un noto locale della città per vivere un momento di gioia e spensieratezza, tutti attorno ad un lungo tavolo. Un incontro dal sapore di amarcord. Un andare indietro nel tempo insieme ad alcuni docenti che hanno risposto all’invito tra cui il professore di ragioneria, Biagio Sturiale, la professoressa di economia bancaria, Gaetana Amato, il professore di diritto, Giuseppe Augugliaro e la segretaria della scuola, Nella Traina. Commossi, soddisfatti e pronti a rivedersi anche l’anno prossimo, gli alunni della 5^ B, ormai adulti sono ormai diventati professionisti. Riuscire ad incontrarsi dopo 25 anni – commentano – è stato bellissimo oltre che un modo meraviglioso di celebrare la vita nonostante il tempo trascorso e la distanza. La vita cambia, ma i valori dei rapporti importanti ci accompagnano per sempre e ci riportano a casa, da dove siamo partiti”. Roberto Clemenza, Lucia D’Amico, Nello Frazzetto, Liberata Gangi, Giusy Gravina, Alessio La Ferlita, Francesca Maiore, Ketty Pico, Maria Carmela Scavo, Francesco Schepis, Silvia Sciannaca e Francesco Strazzulla, insieme ai loro docenti hanno tagliato la torta, scambiandosi ricordi ed aneddoti anche nel ricordo dei compagni scomparsi prematuramente, Tiziana Maugeri e Angela Greco e la docente di francese, Aurora Trichini.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente Scordia – Canicattini si gioca a porte chiuse. Potrebbe però essere l’ultima. Si attende la convocazione della Commissione
  • Articolo successivo Basta tagli indiscriminati di alberi. Il M5S presenta una proposta di regolamento per il verde pubblico e privato
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La 5^ B del Commerciale torna a rivivere. Festoso amarcord di alunni ed insegnanti
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info