La città che non va
1Un rivenditore di statue e vasi al posto della fermata della Interbus? A Scordia ci può stare. In attesa che il palazzo partorisca un regolamento sul commercio su aree pubbliche, non ci vuole molto a comprendere che neanche il più tollerante dei regolamenti permetterebbe ad un commerciante ambulante di occupare lo spazio che invece è destinato alla fermata dei pulman. La vendita al dettaglio si affettua in Piazza San Sebastiano.
E mentre siamo in tema di segnalazioni, vogliamo puntare il nostro obbiettivo sulle tante auto lasciate in sosta “prolungata ed eterna” nelle strade che sono di tutti i cittadini. Ne abbiamo preso ad esempio due in via San Rocco dimenticate da molto tempo, sembra, dalla San Giorgio, poi divenuta Tributi Italia. Con il comune che ha una causa apertissima con l’ormai ex agenzia dei tributi scordiensi, due auto abbandonate e senza assicurazione sembrano davvero troppo anche per quei cittadini che abitano in via San Rocco.