• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • La collezione artistica del Maestro Alfio Milluzzo in mostra a Palazzo Platamone a Catania

La collezione artistica del Maestro Alfio Milluzzo in mostra a Palazzo Platamone a Catania

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 12 Lug, 2016

Giorno 14 luglio alle ore 18,00 presso il Palazzo della Cultura di Catania sarà inaugurata, alla presenza delle autorità,  la mostra Segnopersegno La  Collezione Alfio Milluzzo a cura di Giuseppina Radice. Per l’occasione è stato realizzato un catalogo che oltre al testo critico di Giuseppina Radice conterrà anche scritti di Umberto Giovannini e Gaetano Bongiovanni.

Questa prestigiosa mostra è relativa ad una raccolta che, avviata negli anni ottanta, è diventata  una collezione già annoverata tra le più importanti a livello nazionale che ha ottenuto consensi dalla critica competente.

La mostra Segnopersegno,  come afferma il curatore è “la concretizzazione  di un progetto di collaborazione con il Maestro scordiense Alfio Milluzzo che mi ha voluto affidare  la cura scientifica della sua collezione di Grafica d’Arte Contemporanea di grande importanza per la qualità e per la quantità di opere raccolte con competenza e passione infinita. Considerato che un lavoro del genere richiede un impegno sistematico e continuativo, enorme anche in termini di tempo, abbiamo insieme progettato una ipotesi di collaborazione con alcuni degli studenti più volenterosi tra quelli che hanno scelto me come relatore della loro tesi di diploma accademico. È stata così avviata non solo la catalogazione completa ma anche uno studio sistematico e approfondito dei maestri – Leonardo Castellani, Fernando Eandi, Umberto Franci, Francesco Franco, Marcello Guasti, Dilvo Lotti, Enzo Maiolino, Tranquillo Marangoni, Alberico Morena,Tano Santoro, Gian Luigi Uboldi, Remo Wolf – che hanno attraversato il secolo scorso lasciando un segno – non solo inciso ma anche umano e morale – di alta qualità nel percorso dell’arte.”

Si tratta dunque di una mostra a carattere scientifico-culturale nella quale uno spazio è dedicato anche  alla  scuola di Urbino (uno dei casi più singolari e originali nel panorama dell’incisione italiana contemporanea) e all’Accademia Albertina che ha ricoperto un ruolo particolare a partire dal 1778 anno stesso della fondazione.  La mostra potrà essere visitata fino al 28 agosto. Ingresso libero.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Domani si vota la sfiducia a Tambone. Il Pd lancia un appello all’unità del centro-sinistra
  • Articolo successivo Spacciavano in pieno centro cittadino. Arrestati due individui e denunciate due donne.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • La collezione artistica del Maestro Alfio Milluzzo in mostra a Palazzo Platamone a Catania
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info