La Destra: presentata un’interpellanza su controllo e manutenzione delle strade provinciali
0Il gruppo consiliare della Destra a palazzo Minoriti accende i riflettori sul controllo e sulla manutenzione delle strade provinciali, in una precisa interpellanza, corredata anche da una corposa documentazione fotografica, segnala all’amministrazione provinciale lo stato in cui versano diverse strade provinciali del calatino, a distanza di oltre due mesi dal ciclone che ha interessato la provincia etnea, “ ad esempio sulla provinciale 31, strada d’accesso per Mineo, persistono diversi rami stroncati dal vento, in bilico e pronti a cadere sulla carreggiata da un’altezza superiore ai dieci metri, è possibile che dal nove marzo scorso non ci sia stato il tempo di rimuoverli? Non si aspetta mica che ci scappi il morto? Da un mio recente colloquio con l’Ingegnere capo, Giuseppe Galizia, è emerso chiaramente che la problematica era totalmente sconosciuta!” dichiara Giuseppe Mistretta, primo firmatario, e continua ”invece, sulla S.P. 86, sono comparse ampie crepe nel manto stradale, in alcuni tratti è ceduto o addirittura si è sollevato di oltre venti centimetri e la soluzione, in risposta ad una mia precisa interrogazione, è stata l’apposizione di segnali di pericolo, piuttosto che interventi urgenti di ripristino, magari anche di carattere provvisorio o emergenziale”. Diverse le tematiche esposte nell’interpellanza, riguardanti la 69 II, per Militello-Scordia, la 74 II, per Palagonia, le provinciali 109 II, 111 e 179, i consiglieri de La Destra, Giuseppe Mistretta, Enzo D’Agata e Gaetano Distefano, hanno chiesto riscontro a quanto segnalato e, soprattutto, di conoscere quali soggetti siano responsabili del controllo delle strade, alla luce della soppressione della storica figura del cantoniere, l’entità, la frequenza delle verifiche e dei tempi d’intervento, distinti per area e nell’intero territorio della provincia.