PRECARI. Il prefetto ha ricevuto i lavoratori che occupano Palazzo Minoriti
0Il prefetto di Catania, Francesca Cannizzo, ha ricevuto una delegazione dei precari che da oltre una settimana occupano ad oltranza Palazzo Minoriti.
All’incontro hanno partecipato anche politici ed amministratori locali. Le parole di rassicurazione del prefetto hanno contributo a placare la tensione, particolarmente avvertita nelle ultime ore, in attesa che a Roma il presidente della Regione
Lombardo e il premier Monti trovino una soluzione che è difficile quasi quanto la quadratura del cerchio: fare approvare dal Parlamento una modifica di legge che porti alla stabilizzazione o, quanto meno, alla proroga dei contratti di migliaia di lavoratori.
Mentre la delegazione dei precari incontrava il prefetto, lungo i marciapiedi di via Etnea e nell’Aula consiliare di Palazzo Minoriti si assemblavano centinaia di persone in attesa, mentre politici ed amministratori locali, con la loro presenza, davano un segno tangibile di adesione e sostegno. Si segnalavano, tra gli altri, gli onorevoli Lino Leanza e Giovanni Burtone; i sindaci di Caltagirone, Ramacca, Raddusa, Vizzini, Maletto; i presidenti del Consiglio dei Comuni di Scordia e di Mazzarrone (cittadina che era rappresentata dall’assessore al Personale), l’assessore Arcidiacono del Comune di Catania. Naturalmente in prima fila si trovavano anche i consiglieri provinciali.
L’occupazione di Palazzo Minoriti intanto continua.
Domani mattina, alle ore 10, si attende l’arrivo del senatore Enzo Bianco e dei 51 parlamentari siciliani firmatari della Lettera-Appello al presidente del Consiglio Monti. All’incontro parteciperanno anche i rappresentanti sindacali regionali, le associazioni produttive e di categoria, il sindaco di Catania Stancanelli e il presidente della Provincia Castiglione.