• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La festa di San Giuseppe impreziosita dalle note del Coro di San Domenico Savio

La festa di San Giuseppe impreziosita dalle note del Coro di San Domenico Savio

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 19 Mar, 2019

54730355_581148832403278_106424891548368896_n“Se l’uomo è figlio di Dio, l’arte, essendone diretta emanazione, ne è la nipote!”

Con queste parole Don Gaetano Tomagra, parroco della Chiesa di San Giuseppe, ha iniziato il discorso di ringraziamento a conclusione della serata intitolata “Da cielo in terra a miracol mostrare “ (la musica come riflesso del canto degli angeli), da lui fortemente voluta, che ha visto impegnato il Coro polifonico San Domenico Savio, diretto dal Maestro Salvo Gangi, in un apprezzato concerto meditativo inserito nell’ambito dei festeggiamenti dedicati a San Giuseppe.

Il concerto ha offerto un repertorio raffinato e molto diversificato che ha spaziato dai brani della migliore tradizione classica di musica sacra, tra tutti il favoloso Ave Verum di Mozart (del quale lo stesso Don Tomagra ha chiesto il bis) a quelli dal sapore più moderno, come alcuni coinvolgenti  spirituals (Soon ah will be done – Go Moses) ed un ritmato Jubilate Deo Jazz,  non tralasciando i capolavori evocanti epoche più lontane quali l’Ubi Caritas e un dolcissimo Voi ch’amate lo Creatore.

Ai canti sono state alternate brevi letture meditative volte a soffermare l’attenzione sulle tematiche religiose legate all’attuale periodo e alla presentazione dei brani in esecuzione. Toccante ed intenso il momento in cui la portavoce del la corale ha ricordato la difficile prova che sta attraversando la famiglia di una  delle componenti  del coro  a cui è stato dedicato il concerto stesso. Interventi curati, con l’usuale e sensibile  garbo,  da Teresa Milluzzo.

Il pubblico, attento e partecipe, si è fatto prendere per mano ed ha assaporato, insieme a Don Tomagra, raffinato intenditore di musica, tutte le atmosfere offerte dai brani in scaletta che hanno valso, a più riprese, delle spontanee Standing Ovation, ormai quasi immancabili ad ogni esibizione del Coro san Domenico Savio.

“ Per noi è sempre un piacere ed un onore, rispondere agli inviti che ci giungono dalle altre realtà locali, come in questo caso, da parte di Don Gaetano Tomagra, il quale ringraziamo sentitamente,  perché ci danno continuamente modo di esprimere quanto di meglio è nelle nostre corde, offrendo validi spunti musicali ma anche attimi  intensamente meditativi cercando di trasmettere, per quanto possibile, l’amore per la musica e l’arte in generale legando il tutto  ai migliori valori della tradizione cristiana, i luminosi capisaldi cui si cerca sempre di fare riferimento.                                                                                                        Tra l’altro, quest’anno ricorre il ventennale del Coro san Domenico Savio e abbiamo deciso di festeggiare in modo degno, promuovendo una ricca rassegna di appuntamenti musicali che abbiamo voluto intitolare “VentiEventi”, sia perché ci piaceva il particolare gioco di parole, sia perché, durante tutto l’anno, promuoveremo una serie di eventi, per l’appunto, distribuiti tra messe e concerti vari che ci vedranno impegnati  in paese e  fuori sede.                                                                                                  Cogliamo l’occasione per invitare i nostri estimatori a seguirci e a gustarsi al meglio tali momenti”.

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica 2 Mar, 2021
  • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza. 25 Feb, 2021
  • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso 24 Feb, 2021
  • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa 17 Feb, 2021
  • Articolo precedente Oltre il silenzio perchè parlare di violenza sulle donne non è mai abbastanza
  • Articolo successivo Le arance italiane sono arrivate in Cina. Primo incontro business per le arance rosse il 28 marzo a Shanghai.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso
    • La proprietaria va via, in due occupano la sua casa
    • Tre indagati per la morte in ospedale di Lucia Sciacca. Oggi l’esame autoptico
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    sviluppo by siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • La festa di San Giuseppe impreziosita dalle note del Coro di San Domenico Savio
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Donna muore un mese dopo una polipectomia gastrica endoscopica
    • Crisi agrumicola siciliana: esubero di produzione, contrazione dei consumi “Tonnellate di arance ancora sugli alberi: manca la domanda, si diano in beneficienza.
    • Confiscati beni per un valore complessivo di 10 milioni di euro a Rocco Biancoviso

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info