• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La giornata della Memoria. Iniziativa dei GD e della Scuola di Formazione Politica

La giornata della Memoria. Iniziativa dei GD e della Scuola di Formazione Politica

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 27 Gen, 2017

16296149_663389477189379_1299666938_nUn modo diverso per raccontare e ricordare le vittime della shoah, il genocidio perpetrato nei confronti degli Ebrei. Questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzata, nel Giorno della Memoria, dai Giovani Democratici e Scuola di Formazione Politica di Scordia. L’incontro presso Palazzo Modica, introdotto da Evaristo Lo Castro e Francesco D’Agosta, ha puntato ad approfondire le ragioni storiche dell’antisemitismo con gli interventi di due docenti dell’università di Catania. “Una eclissi della ragione – l’ha definita il prof. Antonio Di Giovanni dell’Università di Catania – che affonda le sue radici nei secoli precedenti, dove al di là di ogni giudizio è necessario ricordare questo sterminio per costruirci quegli anticorpi che servono per la costruzione di un mondo più unito, mentre invece si pensa di costruire pericolosi muri e steccati che sono fuori dalla storia”. Una tragedia per l’umanità che è stata esplorata al di là del periodo storico della seconda guerra mondiale, partendo dal periodo medievale. “Non molti sanno – ha affermato il prof. Giovanni Scaglione – che la persecuzione degli Ebrei ha radici antichi, con episodi che risalgono già all’epoca medievale, anche in Sicilia dove erano presenti diverse comunità. È c’è una data, 1492, che rappresenta lo spartiacque di una condizione che iniziò a mutare per il popolo storicamente senza terra, quale quello ebraico”. Tra i numerosi presenti anche l’onorevole Giovanni Burtone, che ha ringraziato i Giovani Democratici per l’iniziativa, ricordando come le vicende contemporanee vanno lette avendo memoria anche delle responsabilità di chi ha compiuto questi crimini contro l’umanità. L’iniziativa ha visto anche l’allestimento di una mostra fotografica curata da Elisa Valenti, che ha voluto rappresentare la personale esperienza della sua visita nei campi di concentramento ad Auschwitz. Al termine dell’incontro il coordinatore della Scuola di Formazione Politica, Francesco D’Agosta, ha preannunciato le prossime iniziative con due incontri dedicati alla Costituzione italiana e funzionamento degli enti locali, programmati per i mesi di febbraio e aprile.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Rubano moto d’epoca: Identificati ed arrestati.
  • Articolo successivo Fronte caldo per la raccolta rifiuti. Alla vigilia della nuova gestione i problemi sono quelli di sempre.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La giornata della Memoria. Iniziativa dei GD e della Scuola di Formazione Politica
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info