La Gymnica si riprende il comando. Cinquina ai ragusani dell’Or.Sa.
2La Gymnica, con prepotenza anche se con il minimo sforzo, si riappropria della vetta della classifica. Una cinquina sulla ruota dell’Or.Sa. Ragusa, sin troppo debole per contrastare il migliore tasso tecnico dei rossoazzurri costretti a fare a meno di Favara e Messina, ancora infortunati, con Monteleone influenzato e con Andrea Secondo costretto a ricorrere ad un delicato intervento chirurgico dopo uno scontro fortuito nell’allenamento di venerdi scorso. A lui e alla pronta guarigione, i compagni hanno voluto dedicare la vittoria. Il tecnico Guarino ha riproposto la coppia d’attacco Scivoli-Sammartino che hanno trovato subito grande intesa giocando di sponda. All’8^ l’appoggio di Scivoli è diventato un perfetto assist per il compagno che ha realizzato un gran gol. Nulla da fare per Licitra che al 14’ è stato aiutato dalla traversa che ha respinto la conclusione dalla distanza di Ranno, prova generale per la splendida rete del 35’ con il tiro che è andato ad insaccarsi all’incrocio.
Nella ripresa la musica non è affatto cambiata anche se il tono è decisamente calato. A realizzare la terza rete ci ha pensato Nicotra con un perfetto calcio di punizione dai 30 metri mentre capitan Garofalo ha permesso a Scivoli di segnare la sua prima rete i campionato dopo la parentesi militellese. A chiudere la gara ci ha pensato Monteleone su rigore concesso dall’ottimo arbitro per atterramento di Scivoli. Inutile contestazione degli ospiti sfociata nell’espulsione di Labidi.
Scoramento, al termine della gara, in casa iblea. A parlare è il tecnico Rosario Gulino: “La nostra sconfitta non è certamente da attribuire all’arbitraggio anche se nel primo tempo l’atteggiamento dei miei ragazzi non è stato sbagliato e siamo stati puniti da due gran gol. La strada per la salvezza è in salita ma noi ci crediamo”. “Soddisfatto il collega Mimmo Guarino: “Era d’obbligo vincere per ritornare in vetta e lo abbiamo fatto. Adesso speriamo che la ruota della fortuna giri per noi e possiamo mantenere il primo posto”. A seguire la gara dagli spalti il fondatore della Gymnica, Lino Gurrisi, dirigente del Catania e grande appassionato di sport: “Una squadra che lotta per la promozione meriterebbe di avere un pubblico certamente più numeroso. Ciò mi lascia molto perplesso visti i grandi sacrifici che mettiamo per ottenere questi risultati e per portare in alto il nome della città di Scordia”.
IL TABELLINO
GYMNICA SCORDIA: Gulizia, Caniglia, Strano, Garofalo, Castiglia, Bonelli, Ranno (70’ Monteleone), Olivieri, Scivoli, Nicotra (80’ Salafia), Sammartino (58’ Di Bella). In panchina: Cultrera, Senia, Bellino, Messina. All. Guarino.
OR.SA. RAGUSA: Licitra, Suizzo, Agosta (62’ Fazio), Occhipinti, Rovetto, Milazzo (73’ Massimino), Gurrieri, Minardi, Vitale, Labidi, Caruso (62’ Taho). In panchina: Di Martino, Lucenti, Boncoraglio. All. Gulino.
ARBITRO: Boscarino di Siracusa (Assistenti Pantò e Provettini di Siracusa).
Reti: 8′ Sammartino, 35′ Ranno, 7′ St. Nicotra, 71’ Scivoli, 78′ Monteleone su rigore.
Note. Presenti circa 300 spettatori non paganti. Angoli 3-0 per i locali. Ammoniti Licitra e Milazzo. Espulso Labidi per proteste.
I RISULTATI
S.Sebastiano – Atletico Gela 0 – 2
Scicli – Leonfortese 1 – 0
Gymnica Scordia – Or.sa. 5 – 0
Agira Nissoria – Priolo Calcio 2 – 0
Citta’ Di Rosolini – Santa Croce 1 – 0
Real Niscemi – Troina 2 – 0
Enzo Grasso – Virtus Ispica 0 – 1
Paterno – Nicosia 0-3 a tavolino
CLASSIFICA
Gymnica Scordia 38
Atletico Gela 37
Leonfortese 36
Rosolini 34
Nicosia 34
Enzo Grasso 27
Virtus Ispica 26
Troina 26
Priolo Calcio 25
Real Niscemi 24
San Sebastiano 24
Santa Croce 23
Scicli 19
Agira Nissoria 18
Or.Sa. 17
Paterno’ Ritirato