La nascita della Confraternita del Santissimo Sacramento
0A proposito della storia delle Confraternite storiche presenti a Scordia riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un ulteriore contributo dell’instancabile Vincenzo Traviglia che, scartabellando tra gli archivi della Chiesa di S. Rocco, ha trovato un prezioso documento riguardante l’istituzione, e quindi la nascita, della Confraternita del S.S. Sacramento, avente sede proprio presso la chiesa suddetta.
Il documento, datato 1644, fa parte del Libro dei Decessi del periodo 1628 (anno della rifondazione di Scordia) – 1644 (anno dell’edificazione della chiesa di S. Antonio e annesso convento) e si presenta assai danneggiato, quasi del tutto illeggibile (come da foto allegata): decadimento dell’inchiostro e del supporto cartaceo rendono difficilissima la lettura. Malgrado questo, il nostro tenace ricercatore è riuscito a decifrare e trascrivere alcuni passaggi chiave, che ci trasmette, con l’elenco dei primissimi confrati, augurandosi che figure competenti, associazioni culturali e quanti altri abbiano a cuore (e a dovere) la salvaguardia del nostro patrimonio culturale (in via di progressiva ma decisa dissolvenza), si adoperino per evitare un declino che pare ormai inarrestabile.
Ecco il testo, riportato fedelmente:
(…)…….et istituzione delli Fratelli S.S. Sacramento
Pietro Xirè
Michele Maugeri
Pietro Frazzetto
Filippo Lo Zito
Giuseppe Xirè et Tecla ? Xirè
Bennardo Tuvaria
Cola Vinci
Giovanni Antonio Carvello
Matteo Iannitto
Mastro Giuseppe Castelli
Delfo Firraro
Alfio Cannizzaro
Rocco Zapparrata
Vincenzo Zapparrata
Pietro Fineco
Francesco Guzzardo
Vito Simula
Paolo La Rocca Alias siccu?
Andrea Francalanza
Delfo Pattavina
Vincenzo Bruno
Giuseppe Simula morto, entra Domenico suo figlio.
Antonino Guzzanti ?
Giovan Battista Auricchia li dispensieri dellu magazzinu dello vino dell sig principe su locu di Antonio Cunsinu e Giuseppe lo Succhi e la purtato allu sig Principe.