La parrocchia San Domenico Savio celebra la festa del suo Titolare.
0Anche quest’anno la Parrocchia San Domenico Savio riaccende le luci della festa per il suo Santo titolare. I festeggiamenti di quest’anno si svolgeranno dal 4 al 12 luglio, una settimana ricca di eventi liturgici e ricreativi.
Il triduo liturgico si aprirà venerdì 10 luglio, con la consueta solenne Concelebrazione eucaristica, presieduta da S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, alla quale parteciperanno tutte le comunità parrocchiali di Scordia.
Sabato 11 luglio, invece, la giornata sarà dedicata alla vita. Il parroco, don Matteo Malgioglio, infatti, celebrerà l’Eucaristia per le le mamme in attesa, di cui il giovane santo è patrono, consegnando loro l’abitino di San Domenico a Savio.
Domenica 12 luglio, giorno principale della festa, l’Eucaristia sarà presieduta da don Giuseppe Luparello, parroco della Matrice di S. Margherita in Licodia Eubea, di cui quest’anno ricorre il 25º anniversario di sacerdozio. Dopo la celebrazione, il simulacro e la reliquia di San Domenico Savio saranno portati in processione per le vie della Parrocchia, lungo quelle strade di “periferia” che nessun’altra processione nel corso dell’anno attraversa è che, per l’occasione, saranno decorate a festa con coperte, luci e bandierine.
«La salvezza donata da Cristo è la manifestazione più grande della misericordia di Dio per gli uomini, e tutta la vita cristiana una risposta gioiosa a questo immenso dono d’amore. – afferma don Malgioglio – Nella vita di S. Domenico Savio, che celebriamo nella festa annuale, questa risposta d’amore trova una delle sue espressioni più luminose. Illuminati da un così grande esempio, vogliamo anche noi fare della nostra vita l’occasione preziosa per incontrare il volto misericordioso di Dio e condividere la gioia con i fratelli.».
A complemento degli appuntamenti liturgici e di pietà popolare, nella settimana che incornicia il triduo della festa, sono in programma anche numerosi eventi sportivi, musicali e culturali.
Tra gli appuntamenti più significativi spicca il 3º Festival Polifonico “Laetantes in Choro”, che si svolgerà sabato 4 luglio, alle 20.30, nel suggestivo scenario della grotta del sagrato di San Domenico Savio. Ma ogni giorno sono programmate manifestazioni sportive, musicali e folcloristiche.