• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La Regione sospende i lavori per il Muos

La Regione sospende i lavori per il Muos

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 11 Gen, 2013

La Regione siciliana ha avviato la procedura di sospensione delle autorizzazioni e nelle more ha sospeso immediatamente i lavori di realizzazione del Muos, la stazione satellitare della Marina Usa a Niscemi.
Lo ha annunciato il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, in conferenza stampa, spiegando che la decisione è legata alla necessità di introdurre nel territorio una strumentazione adeguata al controllo delle emissioni per proteggere la popolazione dai rischi per la salute.
Il governo regionale ha accelerato la decisione dopo gli scontri della notte fra il 10 e 11 gennaio, tra i militanti del ‘no Muos’ e le forze dell’ordine.
«Non siamo contro gli americani e non siamo contro il Muos – ha affermato il governatore – vogliamo tutte le garanzie per la tutela della salute dei cittadini». Lo studio sull’impatto sanitario «è stato fatto da una società di ingegneria, e non ci sembra il massimo della competenza».
Il governo ha rilevato anche la mancanza di uno studio sull’impatto delle onde elettromagnetiche sulla navigazione aerea, perché a pochi chilometri si trova l’aeroporto di Comiso che dovrebbe essere operativo tra qualche mese. Inoltre, la Regione ha chiesto l’installazione di centraline di controllo delle emissioni, al momento non previsto.
Crocetta non ha gradito nemmeno  l’accelerazione data ai lavori, con il trasporto, nottetempo, di altro materiale nella base. Il 10 gennaio, infatti, l’Assemblea siciliana aveva approvato una mozione del Pd che impegnava il governo regionale a revocare le autorizzazioni per il Muos concesse nel 2011 dall’ora governatore Raffaele Lombardo, che firmò un’intesa con il ministro della Difesa Ignazio La Russa. Il giorno prima il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, aveva rimarcato l’interesse strategico-militare dell’area di Niscemi.
Intanto è arrivata una nota dell’ambasciata Usa: «L’Italia», si legge, «in quanto membro della Nato e partner importante per la sicurezza e la pace a livello internazionale, così come gli altri membri dell’Alleanza, trarrà beneficio dal Muos a sostegno delle operazioni Nato».

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente PALAGONIA. Arrestato dai Carabinieri un pregiudicato su Ordine di Carcerazione.
  • Articolo successivo Al Majorana la presentazione del nuovo libro di Alessio Puleo
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La Regione sospende i lavori per il Muos
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info