La Stesicorea ha una nuova casa. Recuperati locali che erano ormai abbandonati
0Alla presenza del Sindaco Franco Barchitta, dell’assessora Jessica Gulizia e del consigliere comunale Giuseppe Cataldo, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Associazione Culturale e Musicale “Stesicorea Scordia” che si trova ospitata nei locali dell’istituto comprensivo Salvo Basso con ingresso da via Galliano.
I locali, fino a settembre in evidente stato di abbandono, concessi per cinque anni dall’amministrazione comunale e dal consiglio d’Istituto, hanno fatto da sfondo alle celebrazioni inaugurali che si sono svolte nel cortile esterno, li dove un tempo furono allocati i container dei terremotati.
Protagonisti della serata i giovanissimi dell’orchestra giovanile “Stesicorea Scordia” diretti da Gabriele La Magna con un repertorio di composizioni originali di Ortolano, Morricone e Pusceddu, che si sono alternati alle esecuzioni individuali degli allievi delle classi musicali degli insegnanti Ezio Zappalà, Raimondo Terranova, Erica Monforte, Gaetano Monforte e Gabriele La Magna.
Doverose le parole di elogio del presidente, a conclusione della prima parte del concerto, a chi ha permesso, sindaco in primis, che un luogo abbandonato riavesse vitalità tramite la musica e la formazione musicale: “Abbiamo una grande casa per i nostri ragazzi – ha dichiarato nel suo intervento il presidente Pippo Zapparrata – e di questo va dato merito a Franco Barchitta che non appena insediato, ha affrontato di persona la questione spinosa della concessione dei locali alle associazioni che producono tanti risultati. Ringrazio a nome di tutti il personale scolastico direttamente coinvolto per non aver posto ostacoli di alcun tipo a questa operazione di riqualificazione e confidiamo nella rivalutazione dell’area esterna per poter aprire questi spazi a tanti eventi artistici e musicali.”
Prima del taglio del nastro, e della benedizione dei locali da parte del diacono Pippo La Magna, il sindaco e il presidente hanno rilasciato gli attestati di partecipazione ai corsi musicali agli allievi che hanno concluso l’intervento musicale sulle note dell’Inno di Mameli.