La visita della reliquia di San Giacomo ha aperto il Giubileo a Scordia
0In occasione del Giubileo della Misericordia e del Bicentenario della Diocesi di Caltagirone, le comunità parrocchiali di Scordia hanno ospitato il braccio reliquiario contenente la reliquia di San Giacomo, patrono della Diocesi. Un evento storico, se si pensa che il reliquiario non varcava il confine di Caltagirone dal 1457.
La reliquia, accompagnata dal parroco di San Giacomo, don Nicolò Vitale, è stata accolta lunedì scorso alla Colonna, per essere traslata in processione fino alla chiesa di Gesù Redentore, dove è stata celebrata l’Eucaristia. Erano presenti tutti i sacerdoti delle comunità scordiensi, p. Vito Valenti, don Rocco Todero, don Matteo Malgioglio, don Franco Messina e don Gaetano Tomagra, e le autorità, insieme ad un buon numero di fedeli.
Da martedì a giovedì, la reliquia ha sostato presso la parrocchia San Domenico Savio, dove si è svolta una Adorazione Eucaristica per i giovani e una S. Messa per gli ammalati. Giovedì, invece, la reliquia è stata trasferita a San Giuseppe, dove è rimasta fino a sabato. Qui è stata celebrata una S. Messa per le famiglie, durante la quale si è festeggiata anche la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri e una liturgia penitenziale.
Sabato sera, infine, da S. Giuseppe si è snodata la processione che ha accompagnato la reliquia in chiesa madre, dove è stata celebrata la veglia per l’inizio dell’Avvento. A San Rocco la reliquia è rimasta fino a domenica, quando, dopo la Celebrazione Eucaristica interparrocchiale, la reliquia ha lasciato la città salutata dai fedeli.
FRANCESCO AMATO