• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • La visita della reliquia di San Giacomo ha aperto il Giubileo a Scordia

La visita della reliquia di San Giacomo ha aperto il Giubileo a Scordia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 1 Dic, 2015

Reliquia San Giacomo a ScordiaIn occasione del Giubileo della Misericordia e del Bicentenario della Diocesi di Caltagirone, le comunità parrocchiali di Scordia hanno ospitato il braccio reliquiario contenente la reliquia di San Giacomo, patrono della Diocesi. Un evento storico, se si pensa che il reliquiario non varcava il confine di Caltagirone dal 1457.

La reliquia, accompagnata dal parroco di San Giacomo, don Nicolò Vitale, è stata accolta lunedì scorso alla Colonna, per essere traslata in processione fino alla chiesa di Gesù Redentore, dove è stata celebrata l’Eucaristia. Erano presenti tutti i sacerdoti delle comunità scordiensi, p. Vito Valenti, don Rocco Todero, don Matteo Malgioglio, don Franco Messina e don Gaetano Tomagra,  e le autorità, insieme ad un buon numero di fedeli.

Da martedì a giovedì, la reliquia ha sostato presso la parrocchia San Domenico Savio, dove si è svolta una Adorazione Eucaristica per i giovani e una S. Messa per gli ammalati. Giovedì, invece, la reliquia è stata trasferita a San Giuseppe, dove è rimasta fino a sabato. Qui è stata celebrata una S. Messa per le famiglie, durante la quale si è festeggiata anche la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri e una liturgia penitenziale.

Sabato sera, infine, da S. Giuseppe si è snodata la processione che ha accompagnato la reliquia in chiesa madre, dove è stata celebrata la veglia per l’inizio dell’Avvento. A San Rocco la reliquia è rimasta fino a domenica, quando, dopo la Celebrazione Eucaristica interparrocchiale, la reliquia ha lasciato la città salutata dai fedeli.

FRANCESCO AMATO

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente L’amministrazione comunale pensa ad un nuovo regolamento sul commercio
  • Articolo successivo Furto nella notte di domenica scorsa alla MD il discount appena aperto a Scordia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • La visita della reliquia di San Giacomo ha aperto il Giubileo a Scordia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info