• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’aggressione ai due lavoratori tunisini. Solidarietà da parte di Scordia Bene Comune.

L’aggressione ai due lavoratori tunisini. Solidarietà da parte di Scordia Bene Comune.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 18 Mar, 2016

Picchiati per avere chiesto il pagamento delle 13 giornate lavorative effettuate in nero. È successo a due tunisini di 42 e 36 anni, in regola col permesso di soggiorno. Dopo i soccorsi in ospedale hanno denunciato l’accaduto ai carabinieri, che hanno sequestrato le immagini del circuito di videosorveglianza attivo nella stazione di servizio Agip dove è avvenuta l’aggressione. Solidarietà da parte di Scordia Bene Comune e Rifondazione comunista da sempre schierate contro il caporalato e lo sfruttamento: “Non esistono sfruttati di serie A o di serie B, bensì esiste la consapevolezza che è  inammissibile continuare a chiudere gli occhi di fronte episodi come questi. Troppo facile è far lavorare nelle campagne i cosiddetti  “invisibili ” che nessuno vede o sente. È  diventata una routine che va a discapito dell’idea stessa di lavoro e che infierisce ad una situazione di crisi occupazionale e agrumicola. Per questo il nostro pensiero e solidarietà va a chi subisce tutto questo nel silenzio delle istituzioni e ribadiamo che questi fenomeni bisogna sconfiggerli con la denuncia e il coraggio di chi non è più disposto a farsi sfruttare per alimentare i profitti di alcuni. Vogliamo che l’amministrazione comunale si faccia promotrice di attività di controllo e di informazione. Il lavoro è un diritto fondamentale per la nostra società e come tale va salvaguardato”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari 22 Gen, 2021
  • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia 20 Gen, 2021
  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Articolo precedente Parco Turati diventa il luogo simbolo dell’integrazione razziale a Scordia
  • Articolo successivo Bottino di medaglie per la Perfomer al trofeo Coppa Primavera di wushu kung
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by agenzia siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • L’aggressione ai due lavoratori tunisini. Solidarietà da parte di Scordia Bene Comune.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info