• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Parco Turati diventa il luogo simbolo dell’integrazione razziale a Scordia

Parco Turati diventa il luogo simbolo dell’integrazione razziale a Scordia

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 18 Mar, 2016

“No al razzismo” questo il messaggio che ieri, nel corso della settimana internazionale contro il razzismo, hanno ribadito a gran voce i minori stranieri ospiti del Centro di Prima Accoglienza gestito dalla cooperativa “Girasoli”. Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento che si è svolta presso il parco Turati completamente ripulito nei giorni scorsi dai ragazzi del Cpa collaborati dai volontari e istruttori del Centro che si sono dati da fare per rendere finalmente fruibile uno dei polmoni verdi della città. Nel corso della mattinata gruppi di ragazzi di diverse etnie, egiziani, malesi, nigeriani, ghanesi si sono recati presso la scuola paritaria Tom e Jerry e presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Verga” ed hanno fatto dono i piccoli studenti di festosi palloncini color arancio, il colore simbolo della giornata. Nel pomeriggio, invece, i 23 minori hanno ospitato una rappresentanza di studenti del Liceo Scientifico “Ettore Majorana” con cui hanno disputato gare di calcio e pallavolo e condividendo l’ora di ginnastica con i ragazzi della “Città del Sorriso”. “Accendi la mente, spegni i pregiudizi” questo l’invito che cooperativa Girasoli ha voluto proporre alla cittadinanza. Soddisfatto per l’iniziativa il presidente dei Girasoli, Salvo Cannata che ha ringraziato i cittadini per avere aderito alla iniziativa a cui ha preso parte anche il sindaco Franco Tambone che ha concesso per due anni il parco Turati che diventerà il quartiere generale per le iniziative ludiche e ricreative degli ospiti del Cpa e che sarà ufficialmente consegnato alla città il 3 aprile nella ricorrenza del primo anno di attività del centro di accoglienza di via Aldo Moro.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Ottima prova per gli atleti della Pkt Clemenza ai campionati di Karate e Kickboxing
  • Articolo successivo L’aggressione ai due lavoratori tunisini. Solidarietà da parte di Scordia Bene Comune.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Parco Turati diventa il luogo simbolo dell’integrazione razziale a Scordia
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info