• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’arancia rossa di Sicilia Igp ambasciatrice gastronomica europea

L’arancia rossa di Sicilia Igp ambasciatrice gastronomica europea

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 12 Nov, 2013

Solo 3 i rappresentanti europei del settore ortofrutta in Giappone e Corea, uno di loro è Salvo Laudani di Oranfrizer e promuove gli agrumi di Sicilia

Il commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Dacian Cioloş, ha coinvolto 31 delegati aziendali come rappresentanti dei 28 Stati membri dell’Unione Europea per promuovere la produzione e l’esportazione di prodotti di qualità in Giappone e in Corea, tutti prodotti legati alla loro origine geografica e che rispettano i più elevati e moderni standard di qualità. Tra i 3 delegati europei del settore ortofrutta uno è siciliano, Salvo Laudani, il marketing manager di Oranfrizer, rappresentante del comparto che continua a promuovere l’arancia rossa attraverso attività internazionali.

Cooking demonstration opening of the Tastes of Europe Tokyo 11_11_13L’Arancia Rossa di Sicilia IGP, con questo nuovo progetto, viene inclusa tra le specialità di “Tastes of Europe”. La prima tappa dal 10 Novembre è Tokio, le attività proseguiranno a Seoul fino al 15 Novembre.

“Tastes of Europe” mira alla diffusione delle eccellenze alimentari europee attraverso meeting e seminari rivolti ad esperti alimentari giapponesi, acquirenti commerciali, importatori, distributori, grossisti, dettaglianti e addetti al settore HoReCa dei paesi oltreoceano.

Le delegazioni imprenditoriali territoriali chiamate a descrivere le produzioni europee con marchi certificati (IGP, IGT e DOP) punteranno sull’origine e sulle caratteristiche dei prodotti irriproducibili in altri territori.

Le peculiarità dei prodotti IGP, IGT e DOP sono state tracciate, garantite e protette dalle certificazioni geografiche riconosciute dall’Unione Europea che con questa operazione può informare e diffondere la conoscenza dei punti cardine dei sistemi di qualità adottati nell’UE, la mission del commissario Cioloş incoraggia dunque la creazione di nuove relazioni commerciali e contribuisce al potenziamento di quelle già operanti.

Oranfrizer in sinergia con Freshfel, l’European Fresh Produce Association che promuove gli interessi europei degli associati appartenenti al settore degli ortofrutticoli freschi, ha colto questa buona opportunità; “Tastes of Europe” per l’amministratore unico di Oranfrizer Nello Alba è un ulteriore passo avanti nel network del food e dei professionisti del beverage a Tokyo dove l’azienda dell’arancia rossa è già attiva ed operante da 15 anni.

Il delegato Salvo Laudani ha presentato il core business di Oranfrizer in tutti gli incontri B2B e illustrando le caratteristiche dell’arancia rossa, ha puntato l’attenzione sull’Indicazione Geografica Protetta.

Le delegazioni di ogni paese partecipante, i decision maker, la stampa estera e i rappresentanti del business alimentare riuniti in Giappone e in Corea hanno potuto degustare i prodotti, oltre che approfondirne le caratteristiche.

Oranfrizer si è distinta tra le delegazioni perché già presente nel mercato giapponese prima con l’arancia rossa e poi con le spremute di arance e di altri agrumi siciliani.

Infatti nei mercati di Tokyo si trova già in distribuzione l’arancia Tarocco IGP, la varietà rossa più raffinata al palato che presenta il più elevato contenuto di vitamina C (fino a 90 mg su 100g).

Oranfrizer, prima azienda in Italia certificata per il confezionamento delle Spremute 100% di Arancia Rossa di Sicilia IGP, una certificazione solitamente riservata solo alla frutta fresca, come in altri mercati internazionali si propone di promuovere contemporaneamente il frutto e il succo.

La possibilità di confezionare e distribuire il succo delle Arance Rosse di Sicilia IGP 365 giorni l’anno è la soluzione ideale per destagionalizzare il consumo di un agrume di alta qualità che può essere presente sul mercato anche quando non è la sua stagione di raccolta.

Spiegando che lo scopo di questa esperienza è quello di stimolare l’interesse tra i consumatori per i prodotti europei di alta qualità, il Commissario UE ha dichiarato: “Questi prodotti sono come ambasciatori gastronomici europei, offrono ai cittadini giapponesi un assaggio di alcuni dei migliori prodotti alimentari e bevande nel mondo. Queste specialità non dovrebbero essere limitate a pochi intenditori, ma dovrebbero essere a disposizione di tutti . È per questo che sto visitando il Giappone e organizzando diversi eventi di promozione per offrire un assaggio di Europa”.

La certificazione IGP, Indicazione Geografica Protetta, istituita dall’Unione Europea per garantire l’origine di prodotti provenienti da precise zone vocate di Sicilia è assegnato solo alle arance rosse provenienti da coltivazioni che osservano tutte le rigide regole stabilite da un disciplinare di produzione.

L’UE ha creato sistemi di qualità che identificano e proteggono i prodotti di vera qualità e genuinità per aiutare i consumatori a riconoscere questi standard all’interno di luoghi nazionali e internazionali di mercato. Il logo di qualità che contraddistingue i prodotti garantisce che è realizzato secondo le specifiche rigorose direttive e che il prodotto è originale.

Le arance rosse di Oranfrizer vengono coltivate alle pendici del vulcano Etna dove l’escursione termica tra il giorno e la notte incide sulle caratteristiche organolettiche del frutto, sul colore rosso della polpa, sul sapore e sull’alto contenuto di vitamina C e antiossidanti.

Fresca e spremuta, l’arancia rossa con Oranfrizer continua ad accrescere la sua presenza nei mercati di consumo alimentare, oltre a quello giapponese ha già raggiunto il mercato cinese, russo, norvegese e numerosi paesi europei. In molti di questi paesi distribuisce anche arance bionde, mandarini, limoni, pomodorini e altre varietà ortofrutticole tipicamente siciliane.

L’azienda siciliana chiamata a rappresentare l’Europa punta sull’origine e sull’eccellenza delle produzioni agrumarie, privilegiando la qualità alla quantità, nella consapevolezza di far crescere e distribuire qualcosa di unico e irriproducibile in qualsiasi altra parte del mondo.

(Nella foto Dacian Ciolos con Salvo Laudani)

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese. 24 Giu, 2022
  • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia 15 Giu, 2022
  • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città 14 Giu, 2022
  • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta 31 Mag, 2022
  • Articolo precedente L’Atletico cade in casa nello scontro salvezza
  • Articolo successivo Autobus della Interbus in transito dall’aeroporto
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città
    • Catania e Siracusa ospitano Spettacoli alla Frutta
    • In un negozio cinese posti sotto sequestro 850 articoli non sicuri e senza marcatura Ce
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cronaca
  • L’arancia rossa di Sicilia Igp ambasciatrice gastronomica europea
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Motore Italia, premiata Oranfrizer in Sicilia: è una delle piccole e medie imprese che fanno muovere il Paese.
    • Francesco Barchitta proclamato sindaco di Scordia
    • Franco Barchitta viene rieletto alla guida della Città

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2022 Scordia.info