L’Arancia si racconta a Taobuk 2014. A Taormina si parlerà di food e del loro bagaglio di cultura
0Al TaoBuk 2014 le parole si trasformano in sapori e sfogliando le pagine di un libro è possibile intuire il profumo di ricette inedite, non solo, anche film e quadri, eventi storici e stili di vita contemporanei si raccontano partendo dai cibi.
Tutto questo è possibile solo perché il festival internazionale del libro – presieduto da Antonella Ferrara con la collaborazione del giornalista Franco Di Mare – in calendario a Taormina dal 20 al 26 settembre quest’anno è supportato anche dalla partecipazione attiva di protagonisti del settore food con tutto il loro bagaglio di cultura. Tra questi ci sono il Gambero Rosso e Oranfrizer per l’occasione supportati da chef di fama che faranno del gusto una vera propria chiave di lettura. Diverse le location degli eventi in programma aperti al pubblico a titolo gratuito, dall’Archivio Storico al Teatro Antico della bella Taormina, perla di Sicilia.
Al TaoBuk 2014 sarà Carmelo Chiaramonte, lo chef errante, che condurrà i lettori nei percorsi siciliani di cultura, natura, gastronomia della monografia “ARANCIA”, pubblicata da Edizioni Estemporanee e nata da un’idea della leader siciliana degli agrumi, Oranfrizer; il libro è un contributo unico nel suo genere e svela i mille aspetti del simbolo più sano della Sicilia.
La partitura è scritta a più mani, un viaggio inedito che da voce e ascolto agli agrumicultori e alle loro orange-lady, passando per i guru dell’arte dolciaria siciliana, esperti erboristi, enologi, musicologi, critici d’arte e del cinema e, persino, principi.
“L’arancia musa ispiratrice di quest’opera letteraria ha un mondo tutto suo – racconta Nello Alba, Amministratore Unico Oranfrizer – con questo libro abbiamo voluto custodire e trasmettere il suo talento gastronomico, la sua identità storica e artistica perché non venga mai svilita dalle crisi ricorrenti che attanagliano il nostro settore”.
La monografia si completa di scatti fotografici e disegni originali, volti e strumenti di campagna, alberi e mani al lavoro, frutti e prelibatezze, immagini di un singolare e proliferante mosaico aromatico.
A consacrare la bellezza del viaggio che profuma di zagara non poteva mancare uno dei migliori interpreti della cultura siciliana nel mondo, il Maestro Franco Battiato, che ha firmato il preambolo al libro.
Il momento dedicato all’ “ARANCIA” avrà inizio subito dopo la presentazione del libro di Roberta Corradin, “La Repubblica del maiale” che si terrà il 23 Settembre alle ore 19.00 presso la terrazza dell’Archivio Storico di Taormina. Interverranno Carmelo Chiaramonte, cuciniere errante e curatore della monografia, ed il marketing manager Oranfrizer Salvo Laudani.
A conclusione dell’evento ci sarà una degustazione tematica a cura dello chef Chiaramonte e di Oranfrizer.