• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’asilo nido pronto a riaprire i battenti ma ci vogliono 32 bambini.

L’asilo nido pronto a riaprire i battenti ma ci vogliono 32 bambini.

1
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 12 Ago, 2013

Portare 32 bambini all’asilo nido di via Capuana. E’ questa la corsa contro il tempo dell’amministrazione comunale che vuole rendere fruibile una struttura moderna, costruita secondo rigide norma antisismiche. Fra i primi provvedimenti assunti dall’assessore all’istruzione e servizi sociali, Mariella Centamore, la definizione della retta mensile a 70 euro. La dotazione minima per partire è quella di 32 iscritti, solo così potranno essere coperti i costi di gestione che prevedono anche quattro insegnanti ed una addetta. “L’asilo – ribadisce l’assessore – aprirà i battenti in ogni caso anche  se non dovessimo riuscire a raggiungere i 32 iscritti”.  In questo caso, vi sarebbero problemi occupazionali per il personale impiegato visto che la gestione potrebbe essere data in affidamento ad una cooperativa. Nei giorni scorsi la struttura ha aperto i battenti ai genitori grazie all’Open Day, una intera giornata che ha permesso ai potenziali usufruitori di verificare i servizi offerti dall’asilo dotato di una cucina propria, di arredamento in grado di potere ospitare bambini da pochi mesi a tre anni. Per l’occasione, oltre alla Centamore erano presenti il sindaco, Franco Tambone,  la coordinatrice Patrizia Rizzo e il presidente del comitato dei genitori, Gaetano Corbino. Le iscrizioni si chiuderanno il 23 agosto.  Per iscriversi i moduli sono disponibili presso l’ufficio della pubblica istruzione di via Trabia 15 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

(Nella foto in rilievo da sinistra: il sindaco, Franco Tambone, l’assessore ai servizi sociali, Mariella Centamore, la coordinatrice Patrizia Rizzo e il presidente del comitato dei genitori, Gaetano Corbino).

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente MILITELLO. Memoria e futuro. Assegnati i premi alla memoria del prof. Sebastiano Di Fazio
  • Articolo successivo MILITELLO. Mostra dedicata a Peppino Mantella
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • L’asilo nido pronto a riaprire i battenti ma ci vogliono 32 bambini.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info