• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Le associazioni scordiensi fanno rete per il giorno del Dono e della Pace

Le associazioni scordiensi fanno rete per il giorno del Dono e della Pace

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 4 Ott, 2014

Scordia solidale per il “giorno del dono”. Sabato 4 ottobre e Domenica 5 manifestazioni, stand e convegni animeranno i solidarity days.
Dopo la festa degli innamorati, del papà e dei nonni arriva ufficialmente il giorno del dono.
Il Senato ha approvato il disegno di legge bipartisan che istituzionalizza il valore del dono, stabilendo nel 4 ottobre il giorno per ricordare i sentimenti solidali.
Non a caso la ricorrenza ricade il giorno di San Francesco, patrono d’Italia, giornata nazionale della pace, fraternità e dialogo tra religioni.
L’obiettivo della giornata è acquisire una maggiore consapevolezza del contributo che il donare può dare alla società.
Scordia donerà diversi momenti comuni di riflessione e manifestazioni affinché la pratica del donare venga culturalmente approfondita e attenzionata.
“L’iniziativa vedrà protagoniste in prima linea l’AVIS, AIDO e AGESCI (associazione guide e scout cattolici italiani) congiuntamente a tutte le altre associazioni collaterali” dichiara l’Assessore Centamore “ a Scordia la solidarietà la si fa con questi eventi ma soprattutto in maniera silente lungo tutto il corso dell’anno. L’evento non sarà sporadico vi saranno almeno altre 4 iniziative che coinvolgeranno varie associazioni solidali.”

“I doni immateriali nella realtà sociale dobbiamo metterceli noi, dobbiamo scoprire il valore della gratuità”-affermano i giovani scout-“Donando il nostro tempo, le energie, le competenze, patrimoni materiali o genetici”
Non solo le organizzazioni no profit ma le scuole (rappresentate dai dirigenti scolastici), il mondo della cultura e la pubblica amministrazione parteciperanno attivamente per testimoniare che il donare è creare valore.
I due giorni solidali partiranno con una “biciclettata” tra le vie cittadine, con raduno previsto alle 9 presso la chiesa Cristo Redentore.
Pedalata che terminerà, ore 11, con il lancio di palloncini bianchi in segno di pace da parte del gruppo scout Scordia.
Banchetti informativi dell’associazione no Profit AIDO (Associazione italiana donazione organi e tessuti) saranno visitabili dalla cittadinanza giorno 4 e 5 a partire dalle ore 9-13.
Per l’occasione sarà possibile fare un gesto solidale acquistado l’Anthurium.
Non solo informazione ma dibattito: “Donare Oggi” sarà il tema del convegno che si esplicherà, sabato 4 ore 11:15, presso la casa del donatore in Via Libero Scavo. Dibattito che vedrà la partecipazione attiva dei ragazzi dei vari ordini scolastici e del Liceo Ettore Majorana.
A chiudere il “sabato del dono” il contributo dei più anziani con il dono della musica offerto dall’associazione Broadway. Questi si cimenteranno, a partire dalle ore 21, in balli e danze presso la chiesa di San Domenico Savio.
A concludere l’evento l’informazione e donazione diretta. Domenica si potrà infatti fare una donazione sanguigna presso l’Avis ( dalle 8 alle 13), informarsi presso gli stand AIDO e ammirare l’esposizione delle vespe d’epoca dell’associazione “22 Vintage”.

Martina Pisasale

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente Legionari romani a Scordia. Da un piccolo indizio una nuova pagina di grande storia?
  • Articolo successivo Ancora un alloro per Lanza Boxe. Gabriele Puccia si conferma campione siciliano di Boxe
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • Le associazioni scordiensi fanno rete per il giorno del Dono e della Pace
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info