• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Lettere al direttore. Storia di un disservizio comunale.

Lettere al direttore. Storia di un disservizio comunale.

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 9 Apr, 2012

Tra i doveri che noi cittadini dovremmo avere c’è quello di collaborare con l’amministrazione comunale per far in modo che il nostro aiuto possa servire a migliorare il nostro paese. Però tutto ciò è possibile solo se l’amministrazione non è sorda ai consigli o alle segnalazione del cittadino.

Da oltre due mesi con mia moglie abbiamo segnalato che nella palestra della scuola di Piazza Carlo Alberto ci sono le finestre aperte, e appena c’è un po di vento sbattono tutto il giorno, dando fastidio la notte a causa del rumore che fanno, diventando pericolose perchè si possono rompere mentre i bambini giocano nel cortile, ed infine rompendosi diventeranno un costo per l’amministrazione, ovvero per noi.
Prima è stata informata la scuola, che ha risposto che il problema è del comune essendo  la scuola di sua competenza e quindi di segnalarlo all’ufficio tecnico.
Detto fatto, ma l’uffico tecnico diceva di portare a conoscenza i vigili urbani che avrebbero provveduto.
Detto fatto di nuovo, i vigili sono stati informati e contenti di avere fatto il nostro dovere siamo tornati a casa convinti di avere risolto il problema.
Detto fatto, dopo due mesi non è successo nulla, anzi no, perchè una finestra si è rotta e una si sta rompendo, continuando a sbattere etc etc.
Ma allora la linea guida che il comune va amministrato come farebbe un  buon padre di famiglia, a Scordia non vale?
Adesso si dovranno spendere dei soldi per aggiustare le finestre, poi immagino la polvere che ci sarà dentro la palestra, e tutto questo per non riuscire a chiudere due finestre?
Ci sembra incredibile che scuola, uffico tecnico e vigili urbani non siano intervuti, questo a dimostrazione che dobbiamo far finta di non vedere, e lasciare che tutto vada in malora, per poi sentirci dire che non ci sono soldi per la manutenzione.

Grazie a tutti
Renato e Gabriella Vessi

 

 

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente Oltre l’emergenza. Incontro pubblico in programma il 13 aprile 2012 al centro di aggregazione giovanile
  • Articolo successivo MILITELLO. Rocambolesca rapina di un’auto in pieno centro.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Lettere al direttore. Storia di un disservizio comunale.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info