• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Uncategorized
  • L’Ettore Majorana ricorda la Mafia e le sue vittime

L’Ettore Majorana ricorda la Mafia e le sue vittime

0
  • di Scordia.info
  • in Uncategorized
  • — 23 Mar, 2013

“E’ normale che esista la paura, in ogni uomo, l’importante è che sia accompagnata dal coraggio. Non bisogna lasciarsi sopraffare dalla paura, altrimenti diventa un ostacolo che impedisce di andare avanti.” Così il giudice Paolo Borsellino parlava della Mafia.
E su questa organizzazione criminale si aprirà un incontro dibattito che verrà ospitato dall’Aula Magna del Liceo Scientifico Ettore Majorana Sabato 23 Marzo in occasione della 23^ giornata in memoria delle vittime di Mafia.
Parterre d’eccezione per l’evento che vedrà parlare alla platea degli studenti, afferenti dal triennio, Pino Maniaci direttore dell’emittente privata Telejato nel ruolo di moderatore e i relatori: Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso dalla mafia nel luglio 1992, Mario Caniglia, scordiense testimone di giustizia del Direttivo Nazionale FAI, Dario Montana, fratello del Commissario della Catturandi di Palermo di Libera Catania, ed il Procuratore di Caltagirone Francesco Paolo Giordano.

Manifestazione di sensibilizzazione organizzata dalle Associazioni locali Siciliamente e Libera in collaborazione con la FAI (Federazione Antiracket Italiana). L’amministrazione nella persona del primo cittadino Angelo Agnello ed il Preside del Liceo Scientifico Orazio Interlandi si dicono onorati di ospitare l’evento. Importante inoltre l’approfondimento sulla cattura di numerosi latitanti siciliani di IMD acronimo che identifica un poliziotto operativo nella Catturandi di Palermo.
Un incontro importante che vedrà la presenza diretta del Prefetto di Catania e dei vertici delle Forze dell’Ordine oltre che dei numerosi presidenti antiraket affarenti dalle diverse associazioni facenti capo alla Fai. Per l’occasione inoltre sarà previsto l’arrivo di 62 studenti provenienti dalla Scuola Media “Villa Lina-Ritiro” di Messina.

 

Martina Pisasale

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Attività operativa dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania 2022 3 Gen, 2023
  • Policlinico-San Marco. Da oggi un nuovo servizio di prenotazioni 4 Nov, 2022
  • Si conclude con un grande abbraccio la visita di studenti finlandesi ospiti del Liceo 10 Mag, 2022
  • Morto nel nubifragio, si cerca la moglie 26 Ott, 2021
  • Articolo precedente La Gymnica cerca a Spadafora il pass per la semifinale di coppa
  • Articolo successivo Scordia2013 presenta programmi e candidati per le primarie
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Uncategorized
  • L’Ettore Majorana ricorda la Mafia e le sue vittime
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info