LICODIA EUBEA. Il sindaco Li Rosi dedica un libro alla sua città
0Un “parterre de roi” ha accolto, venerdì sera, la fatica editoriale del sindaco Nunzio Li Rosi che in un corposo volume racconta trent’anni di vita amministrativa e storia del paese dei Santapau. “Per Licodia Eubea, una vita da amministratore” è il titolo del volume donato ai concittadini e a novembre presentato alla diciassettesima edizione di “Città del libro”, l’importante rassegna editoriale in scena a Campi Salentina (Lecce). In una sala consiliare gremita di concittadini ed autorità, apprezzamenti per il lavoro documentale sono giunti dal presidente della Corte d’appello di Catania, Guido Marletta («Non è un testo autocelebrativo»), dal magistrato calatino Salvatore Aquilino («Un lavoro utile e messo al servizio del paese»), dal docente universitario Sebastiano Maggio («Li Rosi ha fermato l’istante dei primi trent’anni») e dall’editore Carmelo Poratti («Documento storico ben preciso», ha affermato). Contributi sono giunti da Maria Novella Guarino e Tonia Schiavone («Viene consegnato un tratto importante di storia. Libro scritto con piglio storico», hanno sottolineato) della fondazione Città del libro, dal presidente e dal segretario della sezione regionale dell’Anci, Giacomo Scala («Licodia Eubea si smarca dallo stereotipo di “provincia” siciliana», ha detto) e Mario Emanuele Alvano («Un tributo d’amore per Licodia», ha precisato), e dall’ex sindaco di Mazzarrone, Giovanni Cristaudo. In sala le istituzioni erano rappresentate dal capitano dei carabinieri, Giovanni Orlando, dal capitano della GdF, Antonio Invincibile, e da Emilio Ruggieri («Li Rosi è un uomo d’altri tempi», ha precisato), comandante della Polstrada di Caltagirone.
ALFONSO MAGNO