• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • L’omaggio della città ai Caduti e ai Defunti

L’omaggio della città ai Caduti e ai Defunti

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 1 Nov, 2013
Accompagnato dalla banda musicale “Città di Scordia” anche quest’anno il tradizionale corteo si é radunato al palazzo del Comune per recarsi al monumento del Milite Ignoto, in occasione della commemorazione dei defunti. Alla presenza del sindaco Franco Tambone, il presidente del consiglio comunale, Francesco Cacciola, il comandante della locale stazione dei Carabinieri, Gaetano Balsamo, il comandante della Polizia Urbana, Salvatore Todero e Maurizio Pizzimento, presidente dell’associazione combattenti. Dopo aver deposto la corona di alloro ai piedi del monumento ai caduti, la cerimonia è proseguita con il corteo che si é diretto verso il cimitero  dove si é svolta una breve cerimonia religiosa officiata da padre Vito Valenti. Quest’anno oltre ad aver deposto le corone di alloro nella cappella dell’associazione combattenti all’interno del sacrario di tutti i caduti in guerra e nell’ossario comunale, il sindaco ha reso omaggio anche agli immigrati della tragedia di Lampedusa, sepolti da qualche settimana all’interno del cimitero comunale, deponendo un mazzo di fiori fra i tanti che molti cittadini avevano già deposto, in attesa che venga posta una lapide comune alle tre vittime.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche. 25 Set, 2023
  • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl  25 Set, 2023
  • La statua di San Rocco sarà presto restaurata 1 Set, 2023
  • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar 29 Ago, 2023
  • Articolo precedente CALTAGIRONE. Dissapori tra confinanti. Tagliano una ventina di alberi d’ulivo per sfregio. Denunciati.
  • Articolo successivo Finanziamento bocciato per lo Stadio di piano Mole. Il Comune di Militello ci riprova.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • L’omaggio della città ai Caduti e ai Defunti
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info