• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Ludoteca e centro di aggregazione giovanile

Ludoteca e centro di aggregazione giovanile

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 10 Ott, 2011

C’è grande attesa per l’avvio oggi delle attività della ludoteca e del centro di aggregazione giovanile che ogni pomeriggio dalle 15 alle 18.30 di tutti i giorni, escluso il sabato, vedranno impegnati 60 bambini di età compresa dai 6 agli 11 anni nella ludoteca allestita presso il 1° padiglione del plesso scolastico di via Bologna  e 80 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 18 anni che si ritroveranno presso il centro di aggregazione giovanile allestito nell’edificio della protezione civile nell’area mercato di via Aldo Moro. Le attività sono promosse dall’assessorato ai servizi sociali in collaborazione con l’associazione temporanea di impresa formata dalla cooperativa sociale I Girasoli, ente capofila, dalla cooperativa sociale Agape e dal consorzio Sol. Calatino. La ludoteca si avvarrà di tre animatori e volontari e vedrà impegnati i bambini in attività ludiche e ricreative oltre che proiettati all’integrazione con soggetti appartenenti ad etnie e condizioni sociali diverse con il coinvolgimento anche delle famiglie. Tra le finalità del progetto vi sono l’organizzazione di feste quali carnevale, eventi culturali e ludico-sportivo e visite guidate in luoghi caratteristici del paese, incontri con le famiglie, sostegno alla genitorialità. Il centro di aggregazione giovanile sarà invece articolato in quattro laboratori: danza, musica, canto e pittura e secondo le finalità degli organizzatori vuole essere una risposta ai bisogni degli adolescenti in un contesto spesso privo di punti di riferimento, un sostegno che aiuti ad accrescere l’autostima.

LORENZO GUGLIARA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente Quarta vittoria consecutiva per la Gymnica
  • Articolo successivo “Pioggia di stelle” sulla Notte Bianca.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Ludoteca e centro di aggregazione giovanile
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info