Lunedì 26 novembre a Mineo una fiaccolata per valorizzare la presenza del CARA
0Il comitato “PRO CARA” organizza per lunedì 26 novembre, alle ore 17 in Piazza Buglio a Mineo, una fiaccolata per dire “si” al mantenimento del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo nel territorio.
La struttura è ormai divenuta luogo fondamentale per il rifugio di migranti stranieri in cerca di riconoscimento dello status di rifugiato e richiedente protezione internazionale, grazie alla professionalità che è stata spesa all’interno del Centro, grazie alle numerose iniziative portate avanti dal momento dell’istituzione del centro stesso, che hanno permesso oltre i beni di prima necessità servizi aggiuntivi quali l’assistenza psicologica, quella legale, nonché la possibilità per gli ospiti di sviluppare capacità riguardanti la conoscenza della lingua italiana e l’apprendistato lavorativo spendibile alla fine dell’iter di riconoscimento del permesso di soggiorno in Europa.
Il CARA rappresenta oggi un luogo di eccellenza al centro del Mediterraneo nei confronti dell’Europa per quel che riguarda il rispetto dei diritti umani, secondo la convezione di Ginevra del 1951, riguardante proprio lo status dei rifugiati.
La struttura riveste ormai un luogo fondamentale per lo stato italiano, grazie alla grande capienza di posti disponibili e all’insieme dei servizi attivati nei confronti dei migranti ospiti della struttura, nonché un motivo di pregio per il territorio e una fonte di sviluppo economico per il territorio stesso.
L’estrema serietà e la dedizione del lavoro svolto in questi mesi dall’Ente gestore sotto la guida scrupolosa del Soggetto Attuatore, on. Giuseppe Castiglione, al quale si chiede lo stesso impegno nel farsi carico del delicato passaggio della struttura dalla fase dell’emergenza straordinaria dal febbraio 2011 a quella ordinaria, rappresentano un punto di forza per “gridare” alle istituzioni locali e nazionali “SI AL CARA”.
Share