Maria Immacolata attraversa le vie della città
0Come da lunga tradizione, le comunità parrocchiali di Scordia danno inizio ai festeggiamenti natalizi con la solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, il cui culto, molto sentito a Scordia, ruota attorno alla seicentesca chiesa di Sant’Antonio al Convento, in cui ha sede la confraternita del SS. Crocifisso, che ogni anno organizza la festa. La chiesa barocca, infatti, ospita per tutto l’anno la statua della Madonna bambina, che fa parte del gruppo statuario che raffigura la Madonna insieme a Sant’Anna, e che ogni anno, l’8 dicembre, viene montata su un’artistica varetta e diventa la Madonna Immacolata.
La festa è stata preparata da un triduo di preghiera, che si è concluso il 7 dicembre, con una cantata del coro polifonico “San Domenico Savio”. Ma la festa vera e propria è stata l’8 dicembre. In questo giorno, infatti, p. Vito Valenti, parroco della Matrice e rettore della chiesa del Convento, ha celebrato l’Eucaristia nella chiesa gremita, alla presenza delle autorità civili e militari.
Dopo la S. Messa, preceduta dalle confraternite di Scordia ed accompagnata dai quattro parroci della città, don Matteo Malgioglio, don Gaetano Tomagra, don Franco Messina e p. Vito Valenti, la Vergine Maria, sulle note delle marce sinfoniche suonate dalla banda musicale “Città di Scordia”, ha attraversato le strade del centro storico della città. Giunta alla Colonna, monumento simbolo della città, che raffigura proprio l’Immacolata Concezione, è stata posta una corona di fiori alla base del monumento.
Giunta sul sagrato, seguita da una folla di fedeli, sono state benedette come da tradizione le automobili e, al suono dei clacson e allo scoppio dei fuochi d’artificio, il simulacro della Vergine ha fatto rientro in chiesa, ove resterà conservata fino all’anno prossimo.
Tuttavia, la chiesa del Concento sarà ancora una volta aperta al culto il prossimo 13 dicembre, in occasione della festa di S. Lucia, tradizione, anche questa, molto sentita tra gli scordiensi.
(La foto è di Gino Calleri)