• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Ben 65 iscritti al corso di formazione per diventare artigiani

MILITELLO. Ben 65 iscritti al corso di formazione per diventare artigiani

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 13 Gen, 2014

I tradizionali mestieri dell’artigiano “tirano” ancora. E non mancano le attenzioni delle nuove generazioni, che guardano alle opportunità locali del lavoro autonomo. Lo dimostrano le cifre della pre-iscrizione a un progetto di formazione, che ha ottenuto le adesioni di 65 lavoratori disoccupati o inoccupati.
L’iniziativa porta la “firma” dell’amministrazione comunale che si propone di favorire, secondo un avviso pubblico, “la comunicazione e lo scambio intergenerazionale dei più vecchi saperi professionali. Maestri artigiani in pensione trasferiranno le competenze ai giovani, che potranno acquisire le tecniche in laboratori artigianali”.
Opzioni prioritarie sono pervenute al Comune per i corsi di taglio e cucito (17 istanze), elettricista (10), pasticcere (17), potatore (7) parrucchiere e barbiere (6), creatore di cestini in vimini (4), scalpellino di pietra bianca (3) e falegname (1). Non sono mancate, inoltre, dichiarazioni d’interesse per altre attività, che l’Ente locale potrebbe considerare in fasi successive.
L’organizzazione è stata affidata, in ambito municipale, a Rosa Maria Sanguedolce, che ha deciso di avviare il corso di taglio e cucito. Disponibilità sono state date da ex titolari di sartorie e da esperti del settore: «L’idea è piaciuta – ha dichiarato la coordinatrice – alle parti istituzionali e ai privati, ai quali sarà consegnato, al termine delle lezioni teoriche e pratiche, un regolare attestato di formazione».
Soddisfazione per le adesioni sono state espresse dal sindaco Giuseppe Fucile e dall’assessore Enzo Sardone: «L’intervento – hanno detto – potrebbe produrre riflessi positivi sul tessuto economico e sociale della città, diffondendo la cultura e il valore dell’artigianato tipico»”.
Non ha dubbi il vicesegretario generale, Salvina Cirnigliaro: «Le attività mirano a recuperare i mestieri antichi. La collaborazione di alcuni maestri militellesi è un segnale di conforto e aiuto al progetto”.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato Ho visto la Pace, l’ultimo libro di Sebastiano Ministeri 25 Giu, 2023
  • Gli studenti del “Majorana” incontrano il regista Giovanni Anfuso 20 Giu, 2023
  • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia 25 Mag, 2023
  • Alla ricerca delle radici comuni europee: Carlo V 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente Punto in trasferta per l’Atletico Militello
  • Articolo successivo PALAGONIA. Si è spento l’ex sindaco e parlamentare regionale Salvino Fagone.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata
    • Pnrr. Cambia il funzionario esperto nominato dal Comune. Dentro Lo Curto, fuori Lo Castro che ricorre al Tar
    • Scontro all’incrocio tra un auto e un mezzo dei Carabinieri
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Ben 65 iscritti al corso di formazione per diventare artigiani
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Cartelle idriche. Il Comune intraprende importanti iniziative in attesa di ulteriori verifiche.
    • Partecipazione alle imprese, riprende domani da Scordia la raccolta firme per la proposta di legge della Cisl 
    • La statua di San Rocco sarà presto restaurata

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info