• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Dramma della solitudine. Anziano trovato morto dopo 15 giorni

MILITELLO. Dramma della solitudine. Anziano trovato morto dopo 15 giorni

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 15 Mar, 2012

Lo hanno trovato a letto privo di vita, alle 10 di ieri, nel suo piccolo appartamento: Francesco Bassotto – 72enne, militellese, ex bracciante agricolo, pensionato – sarebbe deceduto da almeno 15 giorni per un improvviso malore. Il dramma della solitudine si è consumato al civico 8 di via Frazzetto, in un monolocale della parrocchia di S. Maria della Stella, a due passi dal santuario mariano, nel “cuore” del centro barocco.

Solo le irrespirabili esalazioni – provenienti dalla dimora, rimasta chiusa per almeno due settimane – avrebbero fatto scattare l’allarme tra i residenti, che hanno segnalato l’accaduto ai più stretti congiunti. Per abbattere la porta della casa, bloccata dall’interno con una normale serratura, sono dovuti intervenire il sottufficiale Egidio Bianchini e altri carabinieri di Militello, che hanno rinvenuto il cadavere in stato di avanzata decomposizione.

Sono poi occorse quasi due ore per completare, con il supporto di addetti alle pompe funebri e volontari, le operazioni di recupero e composizione della salma. Accertamenti di medicina legale, secondo le disposizioni della Procura presso il Tribunale di Caltagirone, saranno eseguiti dalla dott. Maria Francesca Berlich, che dovrà indicare la data presunta e le cause del decesso.

Sul posto è pure intervenuto l’ispettore Giovanni Romania, che ha curato alcuni adempimenti di polizia municipale. In attesa del nulla-osta per le esequie, il feretro è stato portato all’obitorio del cimitero comunale. Le prime ricognizioni sembrano escludere, comunque, ipotesi di morte violenta o responsabilità soggettive di terzi.

Da circa un ventennio, l’uomo aveva deciso di vivere autonomamente, nonostante le continue apprensioni della moglie e le attenzioni dei suoi quattro figli. Il suo carattere introverso lo spingeva a rigettare forme d’assistenza e relazioni esterne. Un ricordo dell’estinto è giunto dal parroco, don Fabio Randello: «Rifiutava ogni aiuto per una sua scelta esclusiva. La chiesa e i parenti hanno vanamente tentato di sottrarlo, in passato, al tarlo della solitudine».

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • Articolo precedente Senza luce alla 167 ed in contrada Fico
  • Articolo successivo MILITELLO. Licenziate cinque addette alle pulizia
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Dramma della solitudine. Anziano trovato morto dopo 15 giorni
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info