• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Entro fine luglio la riapertura della villa comunale

MILITELLO. Entro fine luglio la riapertura della villa comunale

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 5 Lug, 2013

942105_479602995444204_265186981_n“Saranno parzialmente riaperti al pubblico, a Militello, i giardini comunali Vittorio Veneto. Alcune aree della villa, in cui sono in fase di esecuzione i lavori di conversione in parco tematico del barocco del Val di Noto, saranno opportunamente delimitate e restituite ai cittadini”.
Lo ha detto il sindaco Giuseppe Fucile, che ha escluso la sussistenza di un contenzioso con l’impresa appaltatrice. Durante l’operazione di restyling, sarebbero sopraggiunte nuove esigenze tecniche, che hanno imposto, con una deliberazione di Giunta municipale, l’approvazione di una perizia di variante.
Ai margini del più grande “polmone” urbano e nei viali interni, secondo le previsioni del progetto esecutivo, le maestranze edili hanno realizzato il nuovo selciato pedonale. Nella zona centrale del piazzale, inoltre, sono state abbattute le quattro fontane che hanno ospitato, nell’ultimo trentennio, rifiuti di vario genere.
Nella giornata di ieri, intanto, sono scaduti i termini di partecipazione alla gara pubblica che prevede, con l’ausilio dei fondi Po-Fesr Sicilia 2007-2013 e una spesa di 41 mila euro, forniture di attrezzature e arredi per i giardini, erogazioni di servizi e lavori.
In varie aiuole e siti della villa (nella foto di Tiziano Pittari), dovranno essere sistemati 10 tabelloni espositivi e indicatori tematici, che dovranno riportare i loghi istituzionali dell’Unione europea e della Regione; un gioco a molla a forma di pecorella; una struttura ludica per bambini da 2 a 5 anni; un gioco a torre per ragazzi; un’altalena a 2 posti e 6 panchine. Prima della consegna alla città del parco, che dovrebbe essere maggiormente protetto da azioni vandaliche e irruzioni, sono previsti interventi di bonifica e pulizia.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Articolo precedente SCORDIA. Rassegna musicale Laetantes in Choro.
  • Articolo successivo Il neo sindaco Franco Tambone muove i primi passi in Municipio
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Entro fine luglio la riapertura della villa comunale
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info