• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Gli operatori ecologici tornano al lavoro.

MILITELLO. Gli operatori ecologici tornano al lavoro.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 19 Mar, 2013

Saranno ripristinate oggi, a Militello, le attività di raccolta e conferimento dei rifiuti urbani. Dopo le assemblee sindacali (di venerdì e sabato scorsi) e l’astensione lavorativa di ieri, gli operatori hanno ufficialmente “incassato” l’impegno dell’istituzione locale e del datore di lavoro per la liquidazione di una retribuzione mensile.

Lo ha reso noto il sindacato Cgil-Fp Ambiente, che ha ammesso l’avvenuto accredito delle somme occorrenti al gestore dell’ex Ato del Calatino: “L’amministrazione municipale e i servizi finanziari dell’Ente – ha dichiarato il responsabile del sindacato, Francesco D’Amico – non hanno tradito le aspettative. Lo stato di agitazione ha fatto emergere alcune situazioni critiche, che potrebbero essere risolte con un dialogo più proficuo tra le parti”.

Ai dipendenti dell’impresa “Agesp” saranno consegnate le buste-paga relative agli emolumenti del mese di febbraio. Dovrà essere liquidata, invece, la seconda tranche della tredicesima mensilità. Parziale soddisfazione è stata espressa dai netturbini, che in un comunicato hanno chiesto ai cittadini e utenti “comprensione” per i disagi arrecati alla comunità. Sono state escluse, tuttavia, emergenze di carattere sanitario e igienico, nonostante la squallida “cartolina” che ha distinto molti scorci del centro storico.

Gli operatori ecologici hanno garantito, nella giornata di ieri, l’espletamento dei servizi minimi essenziali, ritirando i rifiuti nel presidio ospedaliero, nei plessi scolastici e nella caserma dei carabinieri. Le prestazioni sono poi proseguite in quasi tutte le vie del centro abitato.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri 8 Giu, 2023
  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Articolo precedente Chiarezza su “Scordia bene comune”: tradimento degli intenti che si proponeva e conseguente fallimento del progetto.
  • Articolo successivo Ospedale di Militello. Arriva un anestesista. Riprende l’attività operatoria.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Gli operatori ecologici tornano al lavoro.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Il cardiologo scordiense Rocco Milluzzo eletto nel consiglio regionale cardiologi ospedalieri
    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info