• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. I festeggiamenti di Maria Santissima della Stella

MILITELLO. I festeggiamenti di Maria Santissima della Stella

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 8 Set, 2013

La comunità di Militello, nel solco di una vetusta devozione, che affonda le sue radici in un culto millenario, parteciperà oggi alle celebrazioni religiose in onore della principale patrona, Maria Santissima della Stella.
Il programma ha avuto inizio lo scorso 29 agosto con la tradizionale “Cantata” e la processione del quadro della Vergine per le principali vie cittadine, tra due ali di fedeli giubilanti e i parroci Giuseppe Federico, Emilio La Noce e Fabio Randello, che hanno invitato la città a una serena riflessione: “Anche noi militellesi, che celebriamo questa festa, mentre l’Anno della Fede si avvia alla conclusione, invochiamo Colei che ci indica la Stella, Cristo Signore”.
Le attività liturgiche, con un ricco programma di iniziative ricreative e culturali, spettacoli ed eventi, proseguiranno fino al prossimo 16 settembre, in occasione della cosiddetta “Ottava” della Madonna e la conclusione dei solenni festeggiamenti. Con la processione dell’artistica vara mariana, che attraverserà i quartieri del centro storico e la zona nord dell’abitato, i riti esterni sono previsti dalle 17 di oggi.
All’uscita del fercolo saranno rinnovati i simbolici atti d’affidamento di bambini e neonati a Maria Santissima della Stella, in una piazza gremita anche da emigrati e visitatori, che torneranno in paese per assistere a una delle feste barocche più suggestive del Meridione d’Italia. Il rientro del fercolo (alle 24) nel santuario mariano, infine, sarà “salutato” da vari spettacoli pirotecnici, che proseguiranno all’1 di domani nelle colline delle contrade Calvario-Chiusa.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia 26 Gen, 2023
  • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità 26 Gen, 2023
  • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc 24 Gen, 2023
  • Articolo precedente PALAGONIA. Comandante vigili esclusione illegittima.
  • Articolo successivo Buon pareggio per la Gymnica a Viagrande
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
    • Matrimonio “d’oro” tra arancia rossa di sicilia igp e prosecco doc
    • Il Tar di Catania ha annullato il Daspo a due giovani calciatori della Gymnica: «Estranei ai fatti».
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. I festeggiamenti di Maria Santissima della Stella
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info