• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. In Mtb tra i quartieri barocchi e vecchi sentieri.

MILITELLO. In Mtb tra i quartieri barocchi e vecchi sentieri.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cultura & Spettacolo · Sport
  • — 17 Ago, 2013

1187116_695349360479556_274048571_n

Da Militello a Scordia, percorrendo quartieri barocchi e vecchi sentieri: un piccolo “plotone” in mountain-bike ha riscoperto il fascino dei nostri paesaggi urbani e rurali, illuminando angoli e strade durante un’escursione notturna (non competitiva) per amatori delle due ruote.

Almeno 150 grimpeurs, con la partecipazione iniziale di 50 ragazzi e bambini, si sono ritrovati nelle adiacenze dei resti della Chiesa del Franco, in aperta campagna, aderendo all’iniziativa dell’Asd Team Bike Militello, in occasione della festa in onore del Ss. Salvatore. Passaggi suggestivi sono stati “firmati” nelle contrade di Fildidonna e Linziti, tra il territorio scordiense e quello militellese, in tratti rigogliosi e impervi.

L’iniziativa è stata promossa dalla Team Bike del presidente Orazio Costanzo: “Il binomio natura e sport – ha detto – può rappresentare un importante volàno di sviluppo. Le attività del tempo libero, che si muovono in una straordinaria cornice ambientale, vedono un trend crescente di consensi”.

Oltre alle rappresentanze ciclistiche di Palagonia e Mineo, alla manifestazione si sono uniti Giovanni Ciaccio di Caccamo (fotoreporter “volante” dell’evento) e altri club sportivi delle province di Catania, Siracusa e Ragusa, nonché il gruppo del Triathlon Militello. Riconoscimenti sono andati alle associazioni di Cassibile, Militello e Scordia, nonché allo scordiense Gaetano Vitale (iscritto più anziano) e all’etneo Mario Luca Riolo (iscritto più giovane).

Collaborazioni e supporti sono stati dati dalla polizia municipale militellese e dal nucleo Baschi verdi di Protezione civile, che hanno svolto un’efficace funzione “apripista” per la sicurezza dei bikers. Un gradito ristoro ai partecipanti è stato offerto, infine, dal comitato della festa patronale e da alcuni sponsors. L’appuntamento sarà ripetuto il prossimo anno.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Notte di stelle per i pugili della ASD Lanza Boxe 27 Set, 2020
  • Esordio da incubo per la Gymnica troppo fragile in difesa. Tutto facile per lo squadrone Taormina 20 Set, 2020
  • Amaro esordio della Gymnica in Coppa Italia. 6 Set, 2020
  • Riprende l’attività sportiva per la Lanza Boxe, protagonista con i suoi “gioielli” 3 Ago, 2020
  • Articolo precedente Le immagini della Festa di San Rocco
  • Articolo successivo MILITELLO. Lavori antisismici da 200 mila euro.
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. In Mtb tra i quartieri barocchi e vecchi sentieri.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Vìola l’obbligo di firma e finisce ai domiciliari
    • Mezzi antincendio assegnati ai volontari di Scordia
    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info