MILITELLO. Inaugurate le nuove aule del “Bisicchia”
0Sono state inaugurate, ieri mattina, le nuove aule dell’ex istituto Ipab “Melchiorre Bisicchia” di Militello. Cinque classi di scuola primaria (ex elementari) – provenienti dal plesso di via Concerie – sono state ospitate in altrettante aule, dopo l’esecuzione di varie opere edili di adeguamento e riuso.
Al taglio del nastro hanno partecipato, in via Filippo Majorana, rappresentanze del mondo scolastico, religioso e civile, decine di genitori e alunni, che hanno espresso apprezzamento per la disponibilità dei nuovi locali. Nel rinnovato edificio, che ha ospitato, negli scorsi decenni, altri corsi d’istruzione statale e la scuola per infermieri professionali, sono state ubicate due classi della sezione C (la II e la V), due della sezione D (la III e la IV) e una della E (la I).
Sono previsti anche una stanza per i docenti e due vani per i servizi igienici. Per il dirigente scolastico, Elvira Corrao, sarebbe stata individuata “soltanto una soluzione-tampone alle molteplici esigenze didattiche. Per gli studenti della scuola secondaria di primo grado – sistemati al secondo piano degli immobili di viale Regina Margherita e via Orlando – sono state ripristinate le lezioni in orari diurni”.
Apprezzamenti sono stati espressi dai parroci delle tre chiese cittadine, don Fabio Randello e don Giuseppe Federico. All’inaugurazione ha partecipato, infine, il commissario comunale Francesco Spataro, che ha parlato di “un importante traguardo per l’edilizia scolastica militellese. Non sono mancati intoppi burocratici e ritardi, ma l’Ente pubblico ha mantenuto, alla fine, le sue promesse”.
LUCIO GAMBERA