MILITELLO. Nasce il mercato del contadino
0Avviare un nuovo indirizzo di lavoro nel settore agricolo, rilanciare le azioni per il territorio comunale, concordare programmi e attività»: questo l’appello è stato lanciato dalle organizzazioni sindacali, a Militello, nel corso di un incontro con rappresentanze produttive e operatori sociali. Le parti hanno presentato un progetto che prevede, con adeguati supporti, la realizzazione di un mercato dei contadini, che dovrebbe unire, con cadenza settimanale, produttori biologici e piccoli coltivatori. Al market saranno annesse, inoltre, iniziative d’informazione e promozione dell’agricoltura, alle quali si aggiungerà la “Agricard” per la concessione di agevolazioni e di sconti negli acquisti. Francesco e Roberto D’Amico hanno aperto le porte a giornate didattiche: «Degustazioni e visite in fattorie e in aziende – hanno detto – costituiranno momenti di cognizione sulle potenzialità delle campagne militellesi, i cui terreni e prodotti hanno le carte in regole per mettersi in luce sui mercati siciliani e nazionali». Alla conferenza è intervenuto anche il parroco, don Fabio Randello, che ha parlato di «agricoltura sociale, riconoscendo la valenza dei luoghi d’incontro della comunità e la riscoperta di misure di inclusione sociale». Altri interventi sono stati curati da Salvatore Sparacio (presidente regionale dell’Associazione lavoratori e produttori agroalimentari), Nuccio Valenti (segretario calatino della Flai-Cgil) e dai tecnici Sebastiano Cucuzza e Salvo Cantarella.
LUCIO GAMBERA