• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • Diventa anche tu un volontario VAB

Diventa anche tu un volontario VAB

0
  • di Scordia.info
  • in Cronaca
  • — 17 Ott, 2012

Se vuoi diventare un volontario dei VAB, puoi inviare una e-mail all’indirizzo: sicilia@vab.it o puoi contattare il Presidente Alessandro Frazzetto sul profilo facebook. Puoi venirci a trovare gg 24/10/2012 alle ore 19.30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile (ex mercato) di fronte alla Chiesa di San Giuseppe.

Tutte le attività dell’Associazione sono finalizzate a rendere il più organizzato ed efficiente servizio di volontariato in situazioni di bisogno del singolo o della collettività nel settore della protezione civile, dell’antincendio boschivo e, più in generale, della tutela e valorizzazione ambientale. In particolare, l’Associazione ha per scopi: – la prevenzione e la repressione degli incendi boschivi; – la prevenzione, il contrasto e la soluzione di ogni altro evento pregiudizievole per l’ambiente naturale in ogni suo aspetto e, in particolare, per il patrimonio boschivo; – l’esplicazione, sia nelle fasi della previsione e prevenzione che in quelle della repressione e soccorso, di attività di protezione civile in settori diversi dall’ antincendio boschivo, avvalendosi anche di nuclei d’intervento specialistico di protezione civile, attraverso la collaborazione e cooperazione con le Istituzioni, gli Enti e le Amministrazioni competenti; – la formazione, la qualificazione, la specializzazione e l’addestramento dei propri associati per lo svolgimento dei compiti diretti al raggiungimento degli scopi associativi, anche in collaborazione con Istituzioni, Enti, Amministrazioni o singoli esperti esterni all’Associazione. Per la realizzazione degli scopi sociali l’Associazione potrà: – promuovere lo studio, la ricerca, l’educazione e la formazione in ordine alle problematiche connesse agli incendi boschivi ed agli altri eventi pregiudizievoli per l’ambiente naturale nonché, più in generale, in tema di protezione civile; – acquisire, mantenere ed incrementare la disponibilità di strutture, mezzi, attrezzature, risorse umane e finanziarie occorrenti all’espletamento delle attività statutarie; – collaborare e cooperare con Istituzioni, Enti, Amministrazioni ed Associazioni territoriali, nazionali ed internazionali, aventi scopi conformi o compatibili con quelli di cui al presente Statuto; – promuovere la realizzazione di associazioni complesse e federazioni o aderire per affiliazione ad enti ed organismi di qualsiasi tipo, ivi comprese associazioni locali, nazionali o internazionali o altre associazioni a loro volta aderenti ad un’unica ed unitaria struttura, aventi scopi conformi o compatibili con quelli contemplati nel presente Statuto, al fine di promuovere la realizzazione di iniziative e programmi comuni. Tutte le attività dell’Associazione sono svolte mediante le prestazioni personali, spontanee e gratuite degli associati. L’Associazione potrà, inoltre compiere in via complementare e connessa, qualsiasi operazione mobiliare, immobiliare, commerciale, finanziaria – nel rispetto della normativa vigente, – utile e/o necessaria per il conseguimento degli scopi sociali fermo restando l’assenza di fini di lucro.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto 27 Feb, 2023
  • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge 15 Feb, 2023
  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • Articolo precedente MILITELLO. Nasce il mercato del contadino
  • Articolo successivo CALTAGIRONE. Sì della Giunta comunale alla continuità lavorativa sino al 20 dicembre 2016
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • Diventa anche tu un volontario VAB
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info