• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Commercianti contrari alla decisione di vietare la sosta nel centro storico

MILITELLO. Commercianti contrari alla decisione di vietare la sosta nel centro storico

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 17 Apr, 2013

Sono sul “piede di guerra” gli operatori commerciali di Militello, che hanno ufficialmente contestato l’ordinanza anti-soste nel centro storico. Il provvedimento del sindaco, Giuseppe Fucile, non causerebbe soltanto “effetti perversi” alle attività di rivendite di tabacchi e ai gestori di negozi e bar. Sarebbero penalizzate anche le organizzazioni sindacali e le banche.
Lo ha sostenuto il vicedirettore generale della Confcommercio di Catania, Giuseppe Cusumano, che ha auspicato, “in un momento di grave congiuntura economica, la convocazione di un incontro al Municipio con le associazioni di categoria. L’amministrazione comunale non può soltanto limitarsi a riunire alcuni commercianti. Alcune scelte devono essere adeguatamente discusse, valutate e condivise”.
Secondo il rappresentante di Confcommercio, “il primo cittadino ha deciso di avvalersi di un nuovo modus operandi, evitando di convocare le conferenze di servizi o di aprire tavoli di concertazione. Le organizzazioni professionali possono costituire un valore aggiunto per dirimere alcune controversie. Esistono interessi collettivi ed esigenze produttive da contemperare”.
Il sindaco Fucile avrebbe escluso, intanto, ogni soluzione alternativa, rendendo noto il disinteresse dell’Ente locale per le soste gratuite a tempo determinato e per l’istituzione dei parcheggi a pagamento.
Cusumano ha puntato l’indice, infine, “sulla mancata individuazione di altre aree di sosta e sull’apertura di vie del centro storico al traffico dei veicoli. Pavimenti artistici e basole moderne, in via Angelo Majorana e in piazza Municipio, non sopporteranno il flusso continuo di mezzi”.
LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo 19 Mag, 2023
  • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata. 10 Mag, 2023
  • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi 7 Mag, 2023
  • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare 2 Mag, 2023
  • Articolo precedente Furto al museo civico Guzzone di Militello. Interviene il direttore
  • Articolo successivo Piazza Roma sarà dedicata all’ex podestà e commerciante Gangi
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.
    • Nuovo direttivo per l’Asaes “Nicola D’Antrassi
    • Parco Rita Atria. I consiglieri Contarino e Gravina chiedono la rimodulazione del progetto. C’è un albero da salvare
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Commercianti contrari alla decisione di vietare la sosta nel centro storico
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Un nuovo Key Club al Majorana di Scordia
    • Il Majorana Scuola Ambasciatrice del Parlamento Europeo
    • Si rinnovano le aree al Comune. Nasce l’area LL.PP. e PNRR che sarà presto assegnata.

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info