MILITELLO. Ospedale. Ripristinati i ventiquattro posti letto di Medicina.
0“Esistono i presupposti per offrire servizi sanitari di qualità a un vasto bacino d’utenza, ma devono essere risolte alcune situazioni critiche, che investono l’organizzazione delle prestazioni e le attività del personale”.
Lo hanno dichiarato, al termine di un incontro in direzione ospedaliera, i rappresentanti provinciali e locali del dipartimento funzione pubblica-sanità della Cgil, che hanno ottenuto assunzioni d’impegni e interventi da parte del dirigente del presidio “Basso Ragusa” di Militello, dott.ssa Giovanna Pellegrino.
Soddisfazione è stata espressa dai sindacalisti Salvatore Cubito (responsabile provinciale), Angelo Melita (coordinatore), Enzo Maggiore (responsabile di zona) e Angelo Marchese (membro direttivo), secondo i quali “occorre dare maggiori garanzie ai lavoratori dipendenti e all’utenza del nosocomio. Il confronto ha prodotto alcuni risultati soddisfacenti, che saranno, tuttavia, al centro di prossime verifiche”.
A seguito di precedenti richieste sindacali, il direttore dell’ospedale ha comunicato “il ripristino dell’originaria dotazione di 24 posti-letto nell’unità operativa di Medicina generale. Sarà aperto anche in orari pomeridiani, in un giorno della settimana, l’ambulatorio di Ortopedia. Non è esclusa, altresì, la riattivazione entro il primo trimestre del nuovo anno dell’ortopantomografo, lo strumento diagnostico che esegue accertamenti alle arcate dentarie”.
Cubito, Melita, Maggiore e Marchese hanno poi chiesto di estendere l’apertura del servizio di laboratorio analisi anche al sabato, accogliendo le numerose istanze degli utenti esterni. Altre rivendicazioni sono state avanzate per l’ampliamento delle sedute operatorie in chirurgia e per l’incremento degli infermieri nel reparto di Medicina generale.
La dott.ssa Pellegrino ha mostrato di condividere, infine, alcune perplessità sull’assetto dirigenziale della farmacia, che attende ancora l’assegnazione permanente di un dirigente, in considerazione della notevole mole d’attività (interna ed esterna) che nel 2012 ha registrato oltre 16 mila consegne di farmaci.