• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Riconoscimento nazionale per il centro storico

MILITELLO. Riconoscimento nazionale per il centro storico

0
  • di Scordia.info
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 8 Gen, 2012

Il riconoscimento nazionale «Meraviglia italiana» è stato assegnato al borgo storico di Militello, nell’ambito di un progetto che si propone di disegnare, con l’inclusione di mille località, un lungo itinerario paesaggistico, gastronomico e culturale.
Il nuovo “bollino” è stato ritirato a Enna, nel corso di una manifestazione, dal responsabile dei servizi comunali per i beni culturali e il turismo, dott. Marina Marino, che ha messo in luce «l’impegno della municipalità militellese sul fronte della valorizzazione del patrimonio storico, che ha già ottenuto il sigillo mondiale dell’Unesco quale bene dell’Umanità».
Soddisfazione è stata espressa dall’operatore culturale, dott. Sebastiano Lisi, che ha coordinato le operazioni di adesione al progetto per conto del Comune, con il supporto dell’ex assessore alla Cultura, dott. Giuseppe Ragusa, secondo il quale è stata riconosciuta «la valenza architettonica e l’influenza religiosa della vecchia città, che ha custodito nei secoli 24 chiese e 9 conventi».
Il riconoscimento è stato concesso nell’ambito di un’iniziativa del “Forum nazionale dei giovani” e delle celebrazioni istituzionali per i 150 anni d’Unità d’Italia, con il patrocinio ufficiale della Camera dei deputati e dei ministeri per i Beni e le Attività culturali, per il Turismo e per la Gioventù.
L’obiettivo è implementare i traffici turistici e l’organizzazione dei servizi delle parti pubbliche e private, che restano spesso distanti. Alcuni segnali positivi giungono dal segmento delle strutture ricettive: nuovi “bed & breakfast” sono stati allestiti (o sono in fase di completamento) in diverse aree del centro, che potranno incoraggiare, nei prossimi mesi, il turismo.
LUCIO GAMBERA

Il riconoscimento “meraviglia italiana”

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V 17 Mar, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Militello. Inizio d’anno in musica con il Coro Polifonico “Maris Stella” diretto da Alessandra Lussi 3 Gen, 2023
  • Il concerto della Banda Stesicorea rinnova la tradizione di Capodanno 2 Gen, 2023
  • Articolo precedente GYMNICA CALCIO A 5: ricomincia negativamente l’avventura
  • Articolo successivo MILITELLO. Inaugurata la sede del centro di aggregazione giovanile Nuovi Orizzonti
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. Riconoscimento nazionale per il centro storico
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info