• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Ricorso in appello per i sei vigili condannati

MILITELLO. Ricorso in appello per i sei vigili condannati

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 5 Ago, 2013

Non hanno accettato il dispositivo della sentenza di condanna. Ricorreranno in appello i sei vigili urbani di Militello che, secondo il giudice di pace, avv. Carlo Panebianco, sarebbero responsabili di diffamazione (aggravata) nei confronti del vicecomandante della polizia municipale, Nazario Lamantia.

Il provvedimento decisorio, le cui motivazioni saranno depositate entro il termine di 45 giorni dalla pronuncia formale, potrebbe presentare un “vulnus” nell’accertamento dei fatti. Lo ha ammesso l’avv. Maria Pia Giardinelli, che difende e assiste in giudizio, con i legali Franco Villardita, Alessandro Antoci e Giusy Beverie, gli agenti condannati: “La sentenza appare infondata. L’impugnazione è prevista con un ricorso al Tribunale di Caltagirone, che deciderà nelle vesti di giudice monocratico di secondo grado”.

I sei vigili urbani – condannati a una pena di 600 euro ciascuno, oltre al pagamento delle spese processuali e di una provvisionale di 5 mila euro – avrebbero escluso vilipendi e lesioni alla reputazione del superiore, pur avendo sottoscritto e trasmesso nel 2006 una missiva alla Prefettura di Catania e all’ex sindaco, avv. Vittorio Musumeci, chiedendone l’allontanamento dal comando per presunte incompatibilità professionali e ambientali.

Il vicecomandante della polizia municipale – attualmente assegnato all’Ufficio tecnico comunale, dopo aver ricoperto mansioni di responsabile di Protezione civile e di addetto ai Servizi finanziari dell’Ente municipale – sarà difeso dall’avv. Francesca Garigliano, che confida nella prossima riammissione del suo assistito alle originarie funzioni di istruttore direttivo di vigilanza urbana.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni 2 Dic, 2023
  • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni 29 Nov, 2023
  • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici 29 Nov, 2023
  • Asaes riferimento sicuro per chi combatte il racket 13 Nov, 2023
  • Articolo precedente Riparte da Scordia il comitato dei comuni agrumetati.
  • Articolo successivo MILITELLO. Sistemano la strada a proprie spese
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni
    • Controlli di polizia su strade ed esercizi pubblici
    • Stabilimento Kalat impianti: 37 lavoratori a rischio licenziamento
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Ricorso in appello per i sei vigili condannati
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Presentato a palazzo Modica il progetto “Giovani in A.C.T. E’ rivolto ai giovani scordiensi tra i 14 e i 35 anni
    • Dal romanzo alla tragedia. La rappresentazione teatrale di Anna Karenina di Tolstoj allo Stabile di Catania
    • Collegio dei Revisori dei Conti. Rilievi critici sul rendiconto 2022. C’è da appianare un debito di 13 milioni

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info