• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. S.Maria La Vetere presto fruibile.

MILITELLO. S.Maria La Vetere presto fruibile.

0
  • di Lucio Gambera
  • in Cultura & Spettacolo
  • — 11 Apr, 2013

Potrebbe aprirsi una nuova “stagione” per la valorizzazione e fruizione turistica della Chiesa di S. Maria la Vetere, il cui complesso architettonico – distrutto dal sisma del 1693 e riconosciuto quale monumento d’interesse nazionale – rientra nell’omonimo parco archeologico di Militello.

La Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Catania e il Comune, con i relativi rappresentanti legali, sottoscriveranno una convenzione annuale, che prevede l’apertura dei luoghi a visitatori e studiosi. Lo schema dell’intesa è stato ufficialmente approvato dal Consiglio comunale, con alcune proposte di modifica dell’organo tecnico regionale. L’Ente municipale assegnerà alcuni dipendenti per l’espletamento delle mansioni di assistenza e servizio, occupandosi anche della stipula dei contratti di assicurazione.

La manutenzione e il diserbo del verde, secondo una richiesta del consigliere Giuseppe Ragusa, saranno eseguiti nell’ambito di un programma di interventi periodici. “Sarà la Soprintendenza etnea – ha aggiunto il presidente del civico consesso, Salvatore Partenope – a disporre lo svolgimento dei lavori di difesa ambientale, con il supporto delle maestranze di un’impresa”.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Giuseppe Fucile: “Dopo il mio insediamento, l’amministrazione ha perseguito l’obiettivo dell’apertura al pubblico del più antico sito militellese, che conserva le radici più autentiche del nostro passato. I resti della chiesa custodiscono testimonianze mirabili dell’architettura del quindicesimo secolo”.

Il portale del tempio – protetto da un portico e sostenuto da due leoni stilofori – resta il capolavoro-simbolo della fabbrica mariana. Al centro della composizione, nella lunetta, spiccano la Vergine con il Bambino, due angeli e una stella. L’opera, secondo alcune tesi, sarebbe da attribuire a un lavoro giovanile di Antonello Gagini.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento 14 Gen, 2021
  • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici      11 Gen, 2021
  • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217 11 Gen, 2021
  • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni. 31 Dic, 2020
  • Articolo precedente Una lezione speciale per gli studenti del liceo. Sale in cattedra il maestro Buonvino.
  • Articolo successivo SCORDIA. Consiglio comunale convocato il 15 aprile
    NULL
    

    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217
    • Sfiorata la tragedia a Scordia. Operaio precipita dal tetto di un capannone. La prognosi è di 30 giorni.
    • Quando Fido è nel destino
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather wordpress widget
    by web agency siti web okOpenWeatherMap
  • Home
  • Cultura & Spettacolo
  • MILITELLO. S.Maria La Vetere presto fruibile.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Niente finanziamento per la videosorveglianza. Scordia al 633° posto rimane al momento escluso dal finanziamento
    • Emergenza covid-19. Rafforzati i controlli nei comuni più esposti: elevate numerose sanzioni e disposta la chiusura di diversi esercizi pubblici     
    • Mobilità, al via i lavori di rifacimento e sistemazione della provinciale 217

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2021 Scordia.info