MILITELLO. Sosta vietata nelle strade del centro storico
0Non saranno più tollerate soste di automobili nel centro storico di Militello. Una nuova segnaletica orizzontale e paletti artistici, nelle vie Umberto, Matrice e Porta della Terra, impediranno infatti il parcheggio dei veicoli.
L’ordinanza entrerà in vigore nei tratti compresi tra le piazze S. Benedetto Abate e Santa Maria della Stella, che conservano le testimonianze più antiche dell’arte barocca del XVII e XVIII secolo.
Lo ha deciso il sindaco, Giuseppe Fucile, che ha ufficialmente presentato l’iniziativa, ieri mattina, nel corso di un incontro con gli operatori commerciali.
Le nuove disposizioni comunali tendono a favorire la mobilità pedonale nei siti artistici di Militello, con la realizzazione di strisce bianche e stalli riservati ai soggetti disabili.
Gli interventi di sistemazione degli assi viari escluderanno pure soste (a tempo determinato) dei mezzi dei rivenditori ambulanti.
«Occorrono nuove misure di disciplina del flusso delle macchine. Ingorghi e quindi caos – ha detto il primo cittadino di Miltello – costituiscono certamente la nota dolente della nostra cittadina, che vanta un riconoscimento mondiale dell’Unesco e l’inserimento nella lista dei beni dell’Umanità. I vecchi divieti di sosta, purtroppo, sono stati raramente rispettati».
«Alle esigue disponibilità dei vigili urbani – aggiunge il sindaco – nei diversi orari della giornata, si sono aggiunte le pessime abitudini degli utenti della strada».
Le soluzioni sono state contestate da commercianti ed esercenti, che hanno ammesso di temere gli effetti del minore afflusso di vetture: «Subiremo sicuramente – hanno dichiarato i titolari di rivendite, negozi e bar del centro – un calo degli affari. L’amministrazione municipale dovrebbe recepire le nostre istanze di collaborazione, consentendo la sosta gratuita per dieci minuti o anche istituendo il parcheggio a pagamento».
Il sindaco Fucile ha escluso, però, un cambio delle strategie istituzionali, ritenendo preminenti le esigenze della circolazione stradale e lo sviluppo della cultura dell’accoglienza turistica.
«Alcuni atteggiamenti di prepotenza e comodità nel centro storico – ha concluso il primo cittadino militellese – non sono più tollerabili».
LUCIO GAMBERA