• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Troppe le richieste per la Caritas. Aumentano i nuovi poveri.

MILITELLO. Troppe le richieste per la Caritas. Aumentano i nuovi poveri.

3
  • di Lucio Gambera
  • in Cronaca
  • — 14 Set, 2013

Sarebbe al “giro di boa” delle attività istituzionali, a Militello, la Caritas interparrocchiale. Ai maggiori fabbisogni di beni di prima necessità, che si legano a un incremento di esigenze e domande, non corrisponde un’adeguata capacità di risposta alla comunità.

Lo hanno ammesso i parroci Giuseppe Federico e Fabio Randello, che hanno coordinato ieri mattina, con il supporto di alcuni volontari, le operazioni di distribuzione di alimenti e generi vari. I sacerdoti, che hanno finora assistito un centinaio di nuclei familiari, avrebbero esaurito ogni riserva di prodotti, escludendo ulteriori interventi nelle prossime settimane.

“La situazione – hanno dichiarato don Federico e don Randello – non è più sostenibile. Gli indici del disagio, a Militello, crescono in modo esponenziale, mentre si sono quasi dimezzate le forniture del banco alimentare provinciale. Sia gli Enti locali che la Chiesa, inoltre, non riescono più a garantire i vecchi sostegni economici. I problemi, tuttavia, derivano pure da limiti culturali”.

Le istanze dei bisognosi, tuttavia, non sarebbero soltanto connesse al mantenimento di alloggio e vitto. L’uso ricorrente di droghe e alcol, oltre alla ludopatia, con la sua dipendenza dai giochi, determinerebbe un aumento “perverso” della spesa familiare, scaricando forti “pressioni” negli ambienti parrocchiali di S. Benedetto, S. Nicolò e S. Maria.

Preoccupazione è stata espressa dal responsabile del gruppo laico della Caritas, Giovanni Carcò: “Le domande di aiuto, che provengono da diversi contesti familiari e sociali, sono in costante aumento. Emergono profili di povertà che, fino agli scorsi anni, sarebbero stati impensabili. Solidarietà e carità non bastano, purtroppo, a sconfiggere le cause del degrado di tanti cittadini”.

Un arretramento di posizioni sarebbe stato rilevato pure nel volontariato, che non riuscirebbe a suscitare coinvolgimenti e interessi. Oltre alla distribuzione di materie prime e fondi, rischia di perdersi un “humus” umano che ha assicurato, in altri periodi, crescita di opportunità e relazioni sociali sul territorio.

LUCIO GAMBERA

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa 3 Feb, 2023
  • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale 1 Feb, 2023
  • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia 1 Feb, 2023
  • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione 27 Gen, 2023
  • Articolo precedente Recuperare il palazzo del Principe Branciforte: è possibile?
  • Articolo successivo Presentato “Pensieri in Volo” della poetessa Elvira Nania
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Cronaca
  • MILITELLO. Troppe le richieste per la Caritas. Aumentano i nuovi poveri.
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info