• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • MINEO. Don Santo Galesi nominato parroco delle Parrocchie Sant’Agrippina e Santa Maria Maggiore

MINEO. Don Santo Galesi nominato parroco delle Parrocchie Sant’Agrippina e Santa Maria Maggiore

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 16 Apr, 2014

S.E. mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone, ha provveduto alla cura delle Parrocchie Sant’Agrippina e Santa Maria Maggiore di Mineo nominando don Santo Galesi parroco delle due comunità.
Il nuovo parroco inizierà il suo ministero pastorale venerdì 2 maggio, alle ore 19.00, con la solenne celebrazione eucaristica presieduta da mons. Peri nella Chiesa di Sant’Agrippina.
In atto le comunità sono guidate dall’amministratore parrocchiale, don Giovanni Dimartino (vice rettore del Seminario diocesano), che il Vescovo ha ringraziato «per il suo impegno e la sua dedizione pastorale».
Domenica 9 maggio, inoltre, alle ore 19.00, con la Santa Messa presieduta dal Vescovo, sarà riaperta al culto la Chiesa di Santa Maria Maggiore.
«La riapertura della Chiesa di Santa Maria Maggiore – afferma mons. Peri – è un esempio edificante per la nostra fede. Avremo la gioia di restituire ai fedeli questo luogo di culto, ma allo stesso tempo saremo richiamati dalle parole dell’apostolo Pietro ad essere in Cristo pietre vive (cf. 1Pt 2,4-8) per la costruzione di un edificio spirituale (cf. 1Pt 2, 4) e per un sacerdozio santo (cf. 1Pt 2,5). Auguro alla comunità e al nuovo parroco di rinnovare questo impegno nel cammino di ogni giorno. Il Signore non farà mancare il suo sostegno».
La Chiesa di Santa Maria Maggiore sorge vicino ai ruderi del vecchio castello Ducezio. Le sue origini risalirebbero agli albori del cristianesimo in Sicilia.
Nel tempo la Chiesa ha subito diverse trasformazioni soprattutto a causa dei numerosi terremoti (1542, 1693, 1908, 1969). È stata in ultimo danneggiata dal terremoto del 13 dicembre 1990 e per questo chiusa al culto.
Dopo i primi essenziali lavori eseguiti nell’ambito delle misure di legge a favore delle zone colpite dal terremoto, la Chiesa è stata dapprima riaperta in parte e poi nuovamente chiusa al culto nel 2006.
Il 18 gennaio 2007 vengono effettuati altri interventi, in particolare il consolidamento dell’intera struttura e il rifacimento dei tetti. Il 23 aprile 2010 la Protezione civile effettua il collaudo sui lavori realizzati.
Intanto nel 2008 i fedeli, riuniti attorno al parroco del tempo don Nunzio Valdini, costituiscono un comitato spontaneo che chiamano “Pro Restauro Santa Maria Maggiore”. Il comitato si fa carico, subito dopo il collaudo dei lavori da parte della protezione civile, di completare gli interventi in progetto, per i quali sarebbero stati necessari 250.000,00 euro.
Grazie alla generosità dei fedeli vengono raccolti 100.000,00 euro, e nel 2011 ripartono i lavori di completamento. Vengono inoltre realizzati l’impianto elettrico (a norma, eseguito da ditta specializzata), gli intonaci e l’imbiancatura delle pareti della Chiesa.
Le opere sono state condotte e portate a termine, in spirito di volontariato, da alcuni fedeli. Ed ora il prossimo 9 maggio, la comunità parrocchiale avrà la gioia di vedere riaperta al culto la Chiesa.

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente A Scinnuta del Cristo alla Colonna
  • Articolo successivo Scordia entra nel vivo della Settimana Santa: il Cristo flagellato per le vie della città
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • MINEO. Don Santo Galesi nominato parroco delle Parrocchie Sant’Agrippina e Santa Maria Maggiore
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info