• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • MIRABELLA I. Nasce il museo del tombolo

MIRABELLA I. Nasce il museo del tombolo

0
  • di Lucio Gambera
  • in Altre notizie
  • — 16 Mar, 2012

Sono stati completati a Mirabella Imbaccari, con il supporto della Provincia regionale di Catania e del Comune, i lavori di realizzazione del museo del tombolo. Gli interventi si legano alla concessione di un finanziamento di 500 mila euro, che ha portato, nei locali di via De Gasperi, all’allestimento della nuova “vetrina” dei manufatti tessili locali. L’inaugurazione è prevista alle 16 di domenica prossima: «Abbiamo ripristinato – ha dichiarato il sindaco, Enzo Marchingiglio – tutti gli ambienti interni, sistemando diversi arredi e merletti. Dopo sette anni, l’opera sarà inserita a pieno titolo nel circuito culturale mirabellese». Il museo ha le carte in regola per diventare, inoltre, un punto d’attrattiva turistica: «La lunga tradizione dell’artigianato femminile, con le sue tipiche produzioni e i suoi saperi, avrà una dimora permanente. La finalità è soprattutto promozionale: il nostro territorio – ha aggiunto Marchingiglio – non è distante dalle aree di Piazza Armerina e Aidone, che attirano flussi continui di visitatori». Azioni di sostegno giungeranno dalla Pro Loco: «In alcune sale – ha detto il presidente dell’associazione turistica, Sara La Delfa – resteranno in primo piano abiti da sposa e corredi vari. Saranno esposti anche costumi antichi, che ripercorrono la storia del nostro Comune dal 1610 al 1925. I pizzi di cotone sono il mirabile risultato dell’abile intreccio di fuselli in legno». Con il nuovo museo, Mirabella Imbaccari «potrà ricordare degnamente – ha concluso La Delfa – pure i personaggi che hanno reso celebre la nostra cittadina. Un’opera meritoria deve essere riconosciuta alle suore Dorotee, alla cui abnegazione è stata legata, nel corso dei secoli, la formazione di centinaia di lavoratrici. Il tombolo costituisce sui mercati nazionali un prodotto di nicchia, che rappresenta, però, il classico fiore all’occhiello della nostra cittadina». <strong>LUCIO GAMBERA</strong>

Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente MILITELLO. Licenziate cinque addette alle pulizia
  • Articolo successivo Scuola di Via Bologna. I VV.FF. dichiarano l’inagibilità di alcune aule.
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge
    • Liceo Classico. Scordia arricchisce la propria offerta formativa
    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • MIRABELLA I. Nasce il museo del tombolo
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • Alla ricerca delle radici comuni europee attraverso Carlo V
    • Una rotatoria al posto dell’incrocio maledetto. Per il bivio Leone c’è già il progetto
    • L’architetto Blanco deve rientrare al suo posto. Per la Giunta la concessione dell’aspettativa viola la legge

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info