• Home
  • Redazione
  • Policy
  • Sondaggi
  • Contattaci

scordia.info

MENU
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura & Spettacolo
  • Sport
  • Editoriale
  • Scordia.info TV
  • Home
  • Altre notizie
  • MISTERBIANCO. Il premio Aquila d’Argento al militellese Sebastiano Lisi

MISTERBIANCO. Il premio Aquila d’Argento al militellese Sebastiano Lisi

0
  • di Scordia.info
  • in Altre notizie
  • — 14 Nov, 2013
lisi
Il premio nazionale Aquila d’argento 2013, organizzato dall’Accademia d’Arte Etrusca nella persona del presidente Carmen Arena e con il patrocinio del comune di Misterbianco, si prefigge da 13 edizioni di promuovere i valori dell’uomo e la sua dignità declinati  dall’impegno civile e sociale a quello culturale ed artistico. La tredicesima edizione si è svolta domenica 10 novembre nella cornice del Palazzo del Senato di Misterbianco alla presenza di un folto pubblico e di rappresentati delle istituzioni civili e militari,  tra cui il presidente del Consiglio comunale di Misterbianco Antonino Marchese, S.E. dr. Guido Marletta, presidente emerito della Corte di Appello di Catania, il vicesindaco del Comune di Militello in Val di Catania Carmelo Coniglione e l’assessore Enzo Sardone.
La serata è iniziata con la lettura di una poesia dialettale scritta dal prof. Angelo Battiato, cultore di storia patria di Misterbianco. La manifestazione, condotta dalla Jolanda Scelfo, dal prof. Gianvito De Salvo e dalla Silvana Castrogiovanni con il coordinamento della Simona Barbirotto, intervallata da momenti musicali  e di danza a cura del giovane talento locale il sassofonista Leonardo Adornetto e del Ballet  Company “Pas de Deux”, anche quest’anno ha seguito la sua missio nello spirito simbolico dell’aquila  da sempre espressione di regalità ma soprattutto di acutezza e fierezza tra tutti gli uccelli.
La solidarietà e il volontariato sono stati  il filo conduttore della tredicesima edizione: associazionismo, coraggio, solidarietà, operosità con qualche incursione da parte dell’arte e della cultura: musica, arte e ricerca nel campo paleoantropologico in particolare per lo studio su Don Francesco Branciforte marchese di Militello in Val di Catania, svolto dal prof. Sebastiano Lisi.
Non sono mancati i riconoscimenti speciali  e la targa alla memoria dell’avv. Serafino Famà, ucciso dalla mafia nel ’95.
Share

Ti potrebbe interessare…

  • Ramacca. Pusher nasconde la marijuana nelle mutande. Arrestato. 9 Set, 2014
  • Nomine del Vescovo. Don Gaetano Tomagra guiderà l’Ufficio catechistico diocesano 5 Set, 2014
  • Diocesi di Caltagirone. Le nuove nomine del Vescovo 26 Lug, 2014
  • GRAMMICHELE. Arrestato topo d’auto. 15 Lug, 2014
  • Articolo precedente Si dimette il collegio dei revisori dei conti
  • Articolo successivo Scioperano gli operatori ecologici del calatino
    Scordia.info
  • Articoli recenti

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione
    • Incontro sul tema Mindfulness con un counselor della NAS Sigonella all’Eris di Scordia
    • Morte di Giuseppa Bufalino. Il Pm chiede l’archiviazione. Per i legali dei parenti rimane un caso di malasanità
  • Le Eccellenze Scordiensi

  • Archivi

  • Sponsorizzazione

    Se sei interessato a sponsorizzare la tua attività o iniziativa sul nostro sito scarica le linee guida.
  • Meteo

    giweather WordPress widget
  • Home
  • Altre notizie
  • MISTERBIANCO. Il premio Aquila d’Argento al militellese Sebastiano Lisi
  • MENU

    • Home
    • Redazione
    • Policy
    • Sondaggi
    • Contattaci
  • CATEGORIE

    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura & Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    • Scordia.info TV
  • ARTICOLI RECENTI

    • I Carabinieri arrestano il responsabile della rapina all’ufficio postale
    • La Scelta, il docufilm di Carlo Augusto Bachschmidt presentato a Scordia
    • Rigenerazione urbana e Pnrr. Il Comune attiva manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di progettazione

Testata giornalistica registrata presso la Cancelleria del Tribunale di Caltagirone n.1/2010 - Registro dei giornali e periodici - Direttore Responsabile: Lorenzo Gugliara

© Copyright 2023 Scordia.info